Salta al contenuto
Ultimo:
  • Double Team: il buddy movie con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman
  • Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi
  • Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?
  • Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere
  • La bellezza sfuggente di Licorice Pizza

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

universal

Cinema Recensioni 

Ultima notte a Soho: un nuovo, sorprendente viaggio nel tempo

Novembre 4, 2021Dicembre 3, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti 007, anni 60, anya taylor-joy, cinema, dario argento, edgar wright, horror, italia, last night in soho, mario bava, thomasine mckenzie, thriller, ultima notte a soho recensione, universal, vintage

Ultima notte a Soho è l’ultima fatica di Edgar Wright, che stavolta abbandona la sua comfort zone e saluta la

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Ma qualcuno se lo ricorda Van Helsing?

Novembre 15, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 2 commenti disney, horror, hugh jackman, kate beckinsale, kevin feige, la mummia, marvel, mostri, recensione, stephen sommers, universal, vampiri, van helsing, wolverine, x-men

L’altro giorno ho rivisto Van Helsing. Ecco quel che ricordavo di del film, consumato dall’età di 8 anni fino almeno

Leggi tutto
Cinema 

I mostri classici Universal: Il mostro della laguna nera (1954)

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 Eddie Da Silva 0 commenti 1954, horror, il mostro della laguna nera, jack arnold, orson welles, recensione, universal, william alland

Nel 1954 la Universal prende di petto il filone Monster Movie e lo sconvolge, tirando fuori dal cilindro un film

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il dottor Jekyll (1931), il primo horror ad aver mai vinto un Oscar

Novembre 7, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 1931, classico, dr. jekyll & mr hyde, friedric march, horror, il dottor jekyll, miriam hopkins, oscar, recensione, robert louis stevenson, universal, vintage

Il 1931 è l’anno in cui la Universal sforna i due film che danno ufficialmente il via al filone dei

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

I mostri classici Universal: L’uomo lupo (1941)

Novembre 2, 2020Dicembre 14, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti bela lugosi, claude rains, horror, lon chaney jr, mostri classici, universal

1935. Dopo L’uomo invisibile e La sposa di Frankenstein, la Universal sforna Werewolf of London, da noi Il segreto del

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

I mostri classici Universal: L’uomo invisibile (1933)

Ottobre 30, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti 1933, classico, claude rains, h.g. wells, james whale, recensione, universal

1933. Alla galleria già bella avviata di mostri della Universal si aggiunge un nuovo losco figuro, un villain che per

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

La mummia con Brendan Fraser non invecchia

Ottobre 26, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti 1999, avventura, brendan fraser, horror, indiana jones, la mummia, recensione, remake, stephen sommers, universal

1992: esce il Dracula di Francis Ford Coppola. 1994: escono il Frankenstein di Kenneth Branagh e Wolf (adattamento moderno de

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

I mostri classici Universal: Frankenstein (1931)

Giugno 5, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti boris karloff, colin clive, Frankenstein, james whale, monsters, mostri, universal

Lo scienziato Henry Frankenstein dovrebbe sposarsi, ma non gli interessa granché. Ha idee più importanti per la testa: creare un

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Double Team: il buddy movie con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman
  • Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi
  • Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?
  • Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere
  • La bellezza sfuggente di Licorice Pizza

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Retrospettive
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Eddie Da Silva su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • DarkKnight su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • Alberto Farina su Baba Yaga: l’unico adattamento al cinema della Valentina di Crepax
  • vito su Com’erano I Fantastici 4 di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Matteo su 1981: L’anno del lupo mannaro
Copyright © 2022 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.