Salta al contenuto
Ultimo:
  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?
  • La grandezza senza tempo di Batman – La serie animata
  • Skam Italia è una delle migliori serie italiane di sempre

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

sam raimi

Cinecomic Cinema Recensioni 

Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi

Maggio 6, 2022Maggio 6, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti benedict cumberbatch, doctor strange nel multiverso della follia, elizabeth olsen, kevin feige, marvel, mcu, sam raimi

Dei camei in Doctor Strange nel Multiverso della Follia non me ne fregava niente. Sapete a chi altro non gliene

Leggi tutto
Curiosità Fumetti 

Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?

Maggio 4, 2022Maggio 4, 2022 Dario Antolini 0 commenti approfondimento, benedict cumberbatch, doctor strange nel multiverso della pazzia, dr strange, fumetto, jim steranko, marvel, mcu, psichedelia, sam raimi, scott derrikson, stan lee steve ditko

C’è sempre stato un filo sottile a unire Spider-Man e il Dr. Strange: entrambi figli di Steve Ditko, entrambi diretti

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi

Febbraio 20, 2022Febbraio 21, 2022 Eddie Da Silva 2 commenti alan silvestri, anni 90, clint eastwood, cult, dante spinotti, gene hackman, Leonardo di Caprio, pronti a morire, recensione, russell crowe, sam raimi, sharon stone, western

1878, vecchio West. Nella cittadina di Redemption, sottomessa dal crudele fuorilegge John Herod (Gene Hackman), arriva una misteriosa pistolera, detta

Leggi tutto
Cinema 

A Spider-Man: No Way Home, tolta l’hype, resta molto poco

Dicembre 18, 2021Dicembre 22, 2021 Dario Antolini 0 commenti alfred molina, jon watts, marvel cinematic universe, mcu, recensione, sam raimi, spider-man, spider-man no way home, spoiler no spoiler, tom holland, willem dafoe

SEZIONE NO SPOILER (Articolo di Dario Antolini) Partiamo col dire che lo Spider-Man di Tom Holland ha sempre avuto un

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

The Amazing Spider-Man 2 è così brutto da fare tenerezza

Dicembre 15, 2021Dicembre 15, 2021 Dario Antolini 0 commenti amazing spider-man 2, andrew garfield, avi arad, emma stone, jamie foxx, jon watts, marc webb, marvel, mcu, paul giamatti, recensione, sam raimi, Sony, spider-man, spider-man no way home, tom holland

Una volta odiavo gli Spider-Man di Marc Webb, poi col tempo ci ho fatto pace. Non li ho rivalutati né

Leggi tutto
Cinema Recensioni Retrospettive 

La casa: storia dell’esordio da incubo di Sam Raimi

Ottobre 15, 2021Novembre 30, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti ash vs evil dead, bruce campbell, evil dead, film indipendente, horror, indie film, la casa 1981, lovecraft, no budget, sam raimi, stephen king

Un gruppo di amici. Una baita nei boschi. Uno strano libro, rilegato in pelle umana e scritto col sangue umano.

Leggi tutto
Cinema Curiosità 

La storia del trailer di Spider-Man censurato per l’11 settembre

Settembre 10, 2021Settembre 10, 2021 Dario Antolini 1 commento 2002, cinecomic, film, il destino di un cavaliere, marvel, mcu, no way home, sam raimi, superhero movie, tobey maguire, trailer spider-man 11 settembre, vhs, vintage

Criminali con un Nokia 3310, Leave You Far Behind dei Lunatic Calm in sottofondo, e le Torri Gemelle ancora in

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Drag Me to Hell è ancora uno dei migliori horror degli ultimi anni

Luglio 3, 2021Luglio 3, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti alison lohman, black humour, drag me to hell recensione, evil dead, horror, justin long, la casa, sam raimi, spider-man

Il ritorno all’horror di Sam Raimi con Drag Me to Hell deve essere stato parecchio liberatorio. Reduce dall’esperienza devastante con

Leggi tutto
Cinema Curiosità 

Quando Sam Raimi e i fratelli Coen erano coinquilini

Maggio 26, 2021Maggio 26, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti arizona junior, blood simple, coinquilini, crocevia della morte, fargo, frances mcdormand, joel e ethan coen, la casa, nomadland, sam raimi, soldi sporchi

I fan de La casa – esordio registico fulminante di Sam Raimi – probabilmente sanno che l’assistente montatore del film

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il grande e potente Oz è (seriamente) il film più personale di Sam Raimi

Maggio 15, 2021Maggio 15, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti bruce campbell, cinema, disney, il grande e potente oz recensione, il mago di oz, illusionismo, james franco, michelle williams, mila kunis, nel magico mondo di oz, sam raimi, zach braff

Il 2013 fu l’anno in cui scoprii che potevo addormentarmi al cinema. Avevo 17 anni e la cosa mi seccò

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?
  • La grandezza senza tempo di Batman – La serie animata
  • Skam Italia è una delle migliori serie italiane di sempre

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Retrospettive
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Eddie Da Silva su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • DarkKnight su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • Alberto Farina su Baba Yaga: l’unico adattamento al cinema della Valentina di Crepax
  • vito su Com’erano I Fantastici 4 di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Matteo su 1981: L’anno del lupo mannaro
Copyright © 2023 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.