Salta al contenuto
Ultimo:
  • Com’erano gli X-Men originali di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man 2099 di Peter David e Rick Leonardi?
  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

retrospettiva

Approfondimenti Curiosità Fumetti 

Com’erano gli X-Men originali di Stan Lee e Jack Kirby?

Luglio 31, 2023Agosto 5, 2023 Dario Antolini 0 commenti anni 60, cinecomic, fumetti, jack kirby, malcolm x, martin luther king, marvel, retrospettiva, stan lee, x men

Oggi suonerà strano, ma gli X-Men ai tempi furono un grosso flop, sicuramente tra i personaggi meno popolari della Marvel

Leggi tutto
Approfondimenti Fumetti 

Com’era lo Spider-Man 2099 di Peter David e Rick Leonardi?

Giugno 1, 2023Giugno 1, 2023 Dario Antolini 0 commenti approfondimento, into the spider-verse, marvel, mcu, miguel o'hara, peter david, retrospettiva, spider-man 2099, spider-verse, stan lee

Il 2099 della Marvel fu la conseguenza di un’idea di Stan Lee e John Byrne, che nel 1990 lavorarono insieme

Leggi tutto
Cinecomic Recensioni 

Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere

Maggio 2, 2022Maggio 2, 2022 Dario Antolini 0 commenti cinecomic, iron man 2008, jeff bridges, jon favreau, kevin feige, marvel cinematic universe, marvel studios, mcu, recensione, retrospettiva, robert downey jr

Un film prodotto da uno studio indipendente, che puzzava di flop sulla scia di Ghost Rider e I Fantastici 4

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

L’atipico approccio di Karate Kid II

Gennaio 4, 2022Gennaio 4, 2022 Dario Antolini 0 commenti cobra kai, daniel larusso, john g. avildsen, karate kid 2 recensione, karate kid saga, okinawa, pat morita, ralph macchio, retrospettiva

Li ho visti più o meno tutte le volte che Italia 1 li mandava in onda il sabato/domenica pomeriggio (quindi

Leggi tutto
Recensioni 

Quantum of Solace è un Bond Movie qualunque, e va (più o meno) bene così

Marzo 9, 2021Marzo 9, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti 007, casino royale, daniel craig, james bond, no time to die, quantum of solace, retrospettiva, sequel

Dopo esserci presi una pausa considerevolmente lunga, ci sembrava il caso di riprendere il nostro discorso sulla saga di James

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Harry Potter e la pietra filosofale, o quando c’era ancora voglia di stupire

Dicembre 1, 2020Dicembre 6, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti chris columbus, daniel radcliffe, emma watson, harry potter, jk rowling, pietra filosofale, recensione, retrospettiva, rupert grint, saga, steve kloves

Il clamore che destò Harry Potter al suo debutto sullo schermo fu qualcosa di gigantesco. All’epoca ero un bambino, ma

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il più ambizioso: Dracula di Bram Stoker (1992)

Giugno 2, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti dracula, francis ford coppola, gary oldman, keanu reeves, recensione, retrospettiva

Alzi la mano chi non conosce Dracula. Nessuno? Ovviamente… stiamo parlando di uno degli archetipi più famosi di sempre, talmente

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Una cascata di diamanti è fondamentalmente lo Sean Connery show

Febbraio 26, 2020Settembre 7, 2021 Dario Antolini 0 commenti 007, james bond, recensione, retrospettiva, sean connery, una cascata di diamanti

Con il nuovo 007 George Lazemby già pronto a lasciare il franchise dopo un solo film, la EON si ritrovò

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Con Al servizio segreto di sua maestà 007 cambia registro

Febbraio 21, 2020Settembre 2, 2021 Dario Antolini 0 commenti 007, al servizio segreto di sua maestà, george lazemby, il preferito di nolan, james bond, ma chi è george lazemby?, recensione, retrospettiva

La EON era pronta ad adattare Al servizio segreto di sua Maestà, considerato il miglior romanzo di Ian Fleming, mancava

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

RIPASSONE #7: Il ritorno dello Jedi (1983)

Dicembre 17, 2019Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti episodio 6, il ritorno dello jedi, recensione, retrospettiva, star wars

Il 25 Maggio 1983 il pubblico di tutto il mondo – ignaro che negli anni a venire avrebbe visto uscire

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Com’erano gli X-Men originali di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man 2099 di Peter David e Rick Leonardi?
  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Retrospettive
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Eddie Da Silva su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • DarkKnight su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • Alberto Farina su Baba Yaga: l’unico adattamento al cinema della Valentina di Crepax
  • vito su Com’erano I Fantastici 4 di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Matteo su 1981: L’anno del lupo mannaro
Copyright © 2023 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.