Salta al contenuto
Ultimo:
  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?
  • La grandezza senza tempo di Batman – La serie animata
  • Skam Italia è una delle migliori serie italiane di sempre

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

netflix

Recensioni Serie Tv 

Skam Italia è una delle migliori serie italiane di sempre

Settembre 3, 2022Settembre 3, 2022 Eduardo Mattiozzi 0 commenti netflix

C’è un filo rosso che accomuna tutte le persone che mi hanno parlato male della serie Skam Italia: non l’hanno

Leggi tutto
Cinema Curiosità 

Final Destination, la saga che potrebbe andare avanti per sempre

Febbraio 7, 2022Febbraio 17, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti commedia, final destination saga, gore, guida, horror, maratona, netflix, splatter, tony todd, x files

La fortuna di un franchise horror la fa il suo villain. Michael Myers, Freddy Krueger, Jason Vhoorhees, Ghostface, Leatherface e

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

La perdonabile confusione di Karate Kid 4

Gennaio 12, 2022Gennaio 12, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti cobra kai, gender swap, hilary swank, karate kid, karate kid 4 recensione, miyagi, netflix, pat morita, prime video, sequel, the next karate kid

Forse conviene iniziare dalla fine: Karate Kid 4 non è un bel film. Non che gli mancassero le carte in

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il Terry Silver Show di Karate Kid III

Gennaio 11, 2022Gennaio 11, 2022 Dario Antolini 0 commenti anni 80, cobra kai, karate kid, karate kid 3 recensione, karate kid saga, netflix, pat morita, prime video, ralph macchio, revival, thomas ian griffith

Ho sempre considerato il 3 il vero sequel del primo Karate Kid. Il 2 era stato tanto bello quanto inusuale:

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

L’immortale grandezza di Karate Kid

Gennaio 2, 2022Settembre 2, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti arti marziali, cobra kai, john g avildsen, karate, karate kid recensione, netflix, pat morita, ralph macchio, robert mart kamen, rocky, william zabka

John G. Avildsen è famoso per due motivi: ha diretto Rocky (il primo e il quinto) e Karate Kid (i

Leggi tutto
Cinema 

Steven Spielberg ha usato Hook per parlare a sé stesso

Dicembre 11, 2021Dicembre 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti 30 anni, capitan uncino, cult, dustin hoffman, hook, john williams, netflix, recensione, robin williams, spielberg

Hook è forse il film che ho visto più volte in vita mia. Insieme ai Batman di Joel Schumacher. È

Leggi tutto
Serie Tv 

Kim’s Convenience e la vecchia vita di Shang-Chi

Dicembre 3, 2021Dicembre 20, 2021 Arnob Mobin Muktadir 0 commenti disney, il negozio dei kim, kevin feige, kim's convenience, marvel, mcu, netflix, samu liu, serie, shang chi

Amo l’inglese parlato con un qualunque accento estero. Ritengo aggiunga un che di affascinante. No, non è vero: mi fanno

Leggi tutto
Serie Tv 

Midnight Mass, una serie horror quasi perfetta

Ottobre 21, 2021Novembre 30, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti doctor sleep, hill house, horror, midnight mass recensione, mike flanagan, miniserie, netflix, the haunting

Due anni fa usciva nelle sale di tutto il mondo Doctor Sleep, sequel dello Shining di Stanley Kubrick. Ne scrissi

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

A Classic Horror Story si autoassolve e ci condanna

Luglio 20, 2021Luglio 20, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti a classic horror story recensione, citazioni, cliché, horror, italia, matilda lutz, netflix, roberto de feo paolo strippoli

Impossibile parlare a dovere di A Classic Horror Story – seconda fatica di Roberto De Feo, stavolta affiancato da Paolo

Leggi tutto
Curiosità Serie Tv 

La serie mai realizzata su Daredevil e la Vedova Nera

Luglio 10, 2021Luglio 10, 2021 Dario Antolini 0 commenti bill bixby, black widow, daredevil, l'incredibile hulk, lou ferrigno, marvel, marvel comics, mcu, netflix, serie tv, vedova nera

Come molti sapranno, prima che Blade portasse la Marvel al cinema in produzioni di un certo livello, i personaggi della

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?
  • La grandezza senza tempo di Batman – La serie animata
  • Skam Italia è una delle migliori serie italiane di sempre

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Retrospettive
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Eddie Da Silva su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • DarkKnight su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • Alberto Farina su Baba Yaga: l’unico adattamento al cinema della Valentina di Crepax
  • vito su Com’erano I Fantastici 4 di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Matteo su 1981: L’anno del lupo mannaro
Copyright © 2023 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.