Salta al contenuto
Ultimo:
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e Steve Ditko
  • Double Team: il buddy movie con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman
  • Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi
  • Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?
  • Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

daniel radcliffe

Cinema Recensioni 

Harry Potter e il principe mezzosangue non è così male

Dicembre 29, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti Boia, daniel radcliffe, david yates, emma watson, film carino dai, harry potter e il principe mezzosangue, meglio del quinto, recensione, rupert grint

David Yates con L’ordine della fenice aveva sbagliato di tutto e di più: regia inguardabile, montaggio epilettico, pathos sotto zero,

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Harry Potter e l’ordine della fenice: quando arrivò David Yates e la magia finì

Dicembre 12, 2020Dicembre 5, 2021 Eddie Da Silva daniel radcliffe, david yates, emma watson, film, harry potter e l'ordine della fenice, jk rowling, mannaggia a te, maratona tv, recensione, rupert grint, saga

Eccoci arrivati all’inizio della fine, sia perché il franchise di Harry Potter volgeva effettivamente al termine, sia perché per la

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Adattare Harry Potter e il calice di fuoco meglio di così era impossibile

Dicembre 8, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti daniel radcliffe, emma watson, harry potter e il calice di fuoco, jk rowling, maratona, mike newell, recensione, robert pattinson, rupert grint

Se esistesse una macchina del tempo e potessi consigliare alle nuovissime generazioni, quelle che non hanno potuto vivere tutta la

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: quando la saga sembrava ancora infallibile

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti alfonso cuaron, arkakaz, daniel radcliffe, emma watson, harry potter, harry potter e il prigioniero di azkaban, hogwarts, ippogrifo, john williams, oscar, recensione, rupert grint

Eccoci. Siamo arrivati al capitolo della saga di Harry Potter amato anche dai cinefili più granitici. Motivo? Lo ha diretto

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Harry Potter e la camera dei segreti alza l’asticella più di qualsiasi altro sequel

Dicembre 4, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti basilisco, chris columbus, daniel radcliffe, emma watson, harry potter e la camera dei segreti, horror, jk rowling, kenneth branagh, recensione, rupert grint, sequel

Storicamente i sequel ad Hollywood tendevano ad essere irrilevanti, una sorta di semplice replica di tutto quello che aveva funzionato

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Harry Potter e la pietra filosofale, o quando c’era ancora voglia di stupire

Dicembre 1, 2020Dicembre 6, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti chris columbus, daniel radcliffe, emma watson, harry potter, jk rowling, pietra filosofale, recensione, retrospettiva, rupert grint, saga, steve kloves

Il clamore che destò Harry Potter al suo debutto sullo schermo fu qualcosa di gigantesco. All’epoca ero un bambino, ma

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e Steve Ditko
  • Double Team: il buddy movie con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman
  • Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi
  • Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?
  • Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Retrospettive
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Eddie Da Silva su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • DarkKnight su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • Alberto Farina su Baba Yaga: l’unico adattamento al cinema della Valentina di Crepax
  • vito su Com’erano I Fantastici 4 di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Matteo su 1981: L’anno del lupo mannaro
Copyright © 2022 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.