Salta al contenuto
Ultimo:
  • Double Team: il buddy movie con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman
  • Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi
  • Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?
  • Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere
  • La bellezza sfuggente di Licorice Pizza

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

cult

Cinema Recensioni 

Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi

Febbraio 20, 2022Febbraio 21, 2022 Eddie Da Silva 2 commenti alan silvestri, anni 90, clint eastwood, cult, dante spinotti, gene hackman, Leonardo di Caprio, pronti a morire, recensione, russell crowe, sam raimi, sharon stone, western

1878, vecchio West. Nella cittadina di Redemption, sottomessa dal crudele fuorilegge John Herod (Gene Hackman), arriva una misteriosa pistolera, detta

Leggi tutto
Cinema 

Steven Spielberg ha usato Hook per parlare a sé stesso

Dicembre 11, 2021Dicembre 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti 30 anni, capitan uncino, cult, dustin hoffman, hook, john williams, netflix, recensione, robin williams, spielberg

Hook è forse il film che ho visto più volte in vita mia. Insieme ai Batman di Joel Schumacher. È

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il piccolo grande mago dei videogames è un gigantesco spot della Nintendo

Giugno 4, 2021Giugno 4, 2021 Dario Antolini 0 commenti 1989, beau bridges, christian slater, cult, nintendo, product placement, super mario bros 3

Il piccolo grande mago dei videogames è all’apparenza un semplice e godibile film da sabato pomeriggio di Italia 1, con

Leggi tutto
Cinema Curiosità 

La storia degli Oingo Boingo, band di Danny Elfman

Maggio 30, 2021Giugno 1, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti black humour, cinema, colonne sonore, cult, danny elfman band, forbidden zone, john hughes, la donna esplosiva, minnie the moocher, new wave, oingo boingo, satana, tim burton

Collaboratore storico di Tim Burton e autore di alcuni dei temi musicali che hanno definito maggiormente la cultura pop anni

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Looney Tunes: Back in Action meritava di più

Aprile 28, 2021Aprile 28, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti brendan fraser, bugs bunny, chuck jones, cult, daffy duck, joe dante, looney tunes back in action recensione, space jam, steve martin, termite terrace

Vi abbiamo già parlato di Space Jam (l’articolo qui), inquadrandolo più come fenomeno di costume che come film in sé,

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il giustiziere della notte 3: Charles Bronson vs. i punk

Aprile 23, 2021Aprile 23, 2021 Dario Antolini 0 commenti 1985, charles bronson, cult, film repubblicano, il giustiziere della notte 3 recensione, jimmy page, pazzia, pistole, punk, rambo, rombo di tuono, secondo emendamento

Se esiste un terzo capitolo della saga de Il giustiziere della notte lo dobbiamo essenzialmente a due fattori: l’uscita di

Leggi tutto
Recensioni 

Rusty il selvaggio: un grande Francis Ford Coppola tra nostalgia e sperimentazione

Febbraio 27, 2021Febbraio 27, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti cult, diane lane, francis ford coppola, lucertola, matt dillon, mickey rourke, nicolas cage, recensione, rumble fish, rusty il selvaggio, stewart copeland

Il “problema” di un autore come Francis Ford Coppola è che ha girato troppi capolavori, per cui qualcuno viene ricordato

Leggi tutto
Recensioni 

Acid House: tratto da Welsh e spacciato in Italia per il sequel di Trainspotting

Febbraio 25, 2021Febbraio 25, 2021 Dario Antolini 0 commenti 1998, acid house, britpop, cult, inghilterra, irvine welsh, oasis, sequel, trainspotting, wonderwall

Se avete almeno 25 anni vi ricorderete sicuramente di quando in Italia si tendeva a spacciare film come seguiti non

Leggi tutto
Recensioni 

Repo Man non può restare un film sconosciuto

Febbraio 1, 2021Febbraio 9, 2021 Dario Antolini 0 commenti alex cox, anni 80, cult, emilio estevez, harry dean stanton, Iggy pop, punk, recensione, repo man

Repo Man è uno dei film più punk di sempre, e più in generale uno dei cult più amati degli

Leggi tutto
Recensioni 

Dellamorte Dellamore, o come fare un (bel) film di Dylan Dog senza Dylan Dog

Gennaio 30, 2021Febbraio 9, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti anna falchi, cult, dellamorte dellamore, dylan dog, rupert everett, sergio bonelli, tiziano sclavi

Dopo aver affrontato di petto il film americano di Dylan Dog, beh, ci sembrava doveroso disintossicare i nostri lettori proponendo

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Double Team: il buddy movie con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman
  • Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi
  • Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?
  • Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere
  • La bellezza sfuggente di Licorice Pizza

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Retrospettive
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Eddie Da Silva su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • DarkKnight su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • Alberto Farina su Baba Yaga: l’unico adattamento al cinema della Valentina di Crepax
  • vito su Com’erano I Fantastici 4 di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Matteo su 1981: L’anno del lupo mannaro
Copyright © 2022 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.