Salta al contenuto
Ultimo:
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e Steve Ditko
  • Double Team: il buddy movie con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman
  • Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi
  • Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?
  • Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

cinema

Cinema 

Ghostbusters Legacy funziona finché non asseconda i fan

Novembre 24, 2021Dicembre 8, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti 2021, Bill Murray, cinema, dan aykroyd, ernie hudson, fan service, film, finn wolfhard, ghostbusters legacy recensione, harold ramis, jason reitman, reboot, sequel, Sony

Contiene spoiler. “Ma davvero giudichi male un film basandoti sul trailer!?!?!?”. Sì, è divertente. Mal che vada uno ci azzecca,

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Ultima notte a Soho: un nuovo, sorprendente viaggio nel tempo

Novembre 4, 2021Dicembre 3, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti 007, anni 60, anya taylor-joy, cinema, dario argento, edgar wright, horror, italia, last night in soho, mario bava, thomasine mckenzie, thriller, ultima notte a soho recensione, universal, vintage

Ultima notte a Soho è l’ultima fatica di Edgar Wright, che stavolta abbandona la sua comfort zone e saluta la

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Dune è un film interminabile, ne voglio ancora

Ottobre 10, 2021Ottobre 10, 2021 Eduardo Mattiozzi 0 commenti 2021, cinema, david lynch, denis villeneuve, dune recensione, frank herbert, hans zimmer, Sci-fi, timothe chalamet, zendaya

Domanda: Cos’è “Dune” di Denis Villeneuve? Risposta: È un film. Per quanto possa sembrare sciocca la domanda, così come la

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il nuovo Candyman è un horror potente ma confuso

Agosto 27, 2021Agosto 27, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti 2021, cabrini green, candyman recensione, cinema, clive barker, horror, jordan peele, nia dacosta, tony todd

Di tutti franchise horror di cui si potesse fare un reboot, Candyman era sicuramente il più appetibile. Tutti conoscono Freddy,

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Io sono nessuno porta in sala l’eroe più improbabile e riuscito degli ultimi anni

Luglio 1, 2021Luglio 1, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti better call saul, bob odenkirk, cinema, connie nielsen, io sono nessuno recensione, john wick, keanu reeves, nobody

Io sono nessuno è – come da titolo – il film sull’eroe action più umile di sempre. L’ex agente dell’FBI

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

In un mondo di Conjuring, Spiral è la nostra unica speranza

Giugno 17, 2021Giugno 17, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti chris rock, cinema, horror, james wan, samuel l jackson, saw, spiral recensione, splatter, the conjuring per ordine del diavolo

Sono appena tornato da una di quelle giornate-cinema che mi concedevo un tempo, quando le cose erano belle. Mi sono

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Se “americanata” fosse una critica accettabile, Stargate se la meriterebbe tutta

Giugno 11, 2021Giugno 12, 2021 Dario Antolini 0 commenti america, blockbuster, cinema, fantascienza, franchise, james spader, kurt russell, roberto giacobbo, roland emmerich, Sci-fi, stargate 1994 recensione

Quello di Stargate è davvero uno dei franchise più strani degli anni ’90. Eh sì, perché Stargate mica si fermò

Leggi tutto
Cinema Curiosità 

La storia degli Oingo Boingo, band di Danny Elfman

Maggio 30, 2021Giugno 1, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti black humour, cinema, colonne sonore, cult, danny elfman band, forbidden zone, john hughes, la donna esplosiva, minnie the moocher, new wave, oingo boingo, satana, tim burton

Collaboratore storico di Tim Burton e autore di alcuni dei temi musicali che hanno definito maggiormente la cultura pop anni

Leggi tutto
Cinema Curiosità 

Non siamo più appassionati di cinema, ma di produzione

Maggio 19, 2021Dicembre 15, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti cinefili, cinema, disney, kathleen kennedy, kevin feige, marvel, non cinema, produttori, scorsese, serialità, star wars

Con l’iniziare degli anni 2010 qualcosa è cambiato. O si è rotto. Martin Scorsese se ne è lamentato e la

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il grande e potente Oz è (seriamente) il film più personale di Sam Raimi

Maggio 15, 2021Maggio 15, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti bruce campbell, cinema, disney, il grande e potente oz recensione, il mago di oz, illusionismo, james franco, michelle williams, mila kunis, nel magico mondo di oz, sam raimi, zach braff

Il 2013 fu l’anno in cui scoprii che potevo addormentarmi al cinema. Avevo 17 anni e la cosa mi seccò

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e Steve Ditko
  • Double Team: il buddy movie con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman
  • Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi
  • Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?
  • Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Retrospettive
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Eddie Da Silva su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • DarkKnight su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • Alberto Farina su Baba Yaga: l’unico adattamento al cinema della Valentina di Crepax
  • vito su Com’erano I Fantastici 4 di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Matteo su 1981: L’anno del lupo mannaro
Copyright © 2022 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.