Spider-Man non è il primo film in cui è stata pronunciata la frase “Da un grande potere…”
Se c’è una cosa che ormai anche i muri sanno è che “Da un grande potere derivano grandi responsabilità” fu pronunciata da zio Ben verso Peter Parker/Spider-Man. Almeno in ogni reinterpretazione successiva, visto che nel fumetto in origine a pronunciare quella frase era il narratore esterno nell’ultima vignetta.
La logica porterebbe a pensare la celebre frase ha abbia fatto il suo debutto al cinema nel primo Spider-Man di Sam Raimi, ma incredibilmente non è così, visto che fu pronunciata molto prima.
Nello Spider-Man del 1977 con Nicholas Hammond? No, neanche, la frase debuttò in un film che col Ragno non aveva nulla a che fare: Voglia di vincere. Uscito nel 1985, Voglia di vincere è un noto cult con Michael J. Fox, dove il suo personaggio, un ragazzo di nome Scott (chiamato “Marty” nell’adattamento italiano per rievocare Marty McFly e rendere il film più commercializzabile) scopre di potersi trasformare in un lupo mannaro, una bizzarra tendenza che la sua famiglia ha da tempo.
A istruirlo sulle abilità che gli concede diventare un lupo mannaro è proprio il padre, che avverte Scott/Maty che “da un grande potere derivano grandi responsabilità” per assicurarsi che usi bene i suoi doni.
Citazione volontaria o involontaria? Beh, la sceneggiatura fu opera di Jeph Loeb, che dopo un certo numero di esperienze come sceneggiatore ad Hollywood iniziò a scrivere per Marvel e DC a partire dagli anni ’90 alcune delle storie più amate dell’ultimo ventennio (Il lungo Halloween, Superman: Stagioni, Devil: Giallo, Spider-Man: Blue), rivelando la sua natura di fan di vecchia data. È probabile dunque che la sua fosse una citazione voluta.