Quando Sam Raimi e i fratelli Coen erano coinquilini

I fan de La casa – esordio registico fulminante di Sam Raimi – probabilmente sanno che l’assistente montatore del film era un certo Joel Coen.

Sam Raimi e i fratelli Joel e Ethan Coen hanno mosso infatti insieme i primi passi nell’industria, lavorando a stretto contatto molto più di quanto si tenda a ricordare. Tanto per cominciare erano coinquilini: nella stessa casa a Los Angeles vivevano infatti i due fratelli del Minnesota, Frances McDormand (moglie di Joel, al suo terzo Oscar quest’anno grazie a Nomadland) e Raimi.

Una giovane Frances McDormand in Blood Simple dei Coen

Proprio la McDormand ricorda quei tempi con affetto, precisando quanto la convivenza in questione fosse più frutto delle condizioni disperate di tutti che non delle loro velleità artistiche (“ci servivano più coinquilini possibili per pagare meno”).

Strano a dirsi, ma proprio Raimi inizialmente era diffidente circa le eventuali doti artistiche dei Coen, che gli erano simpatici ma gli sembravano piuttosto pigri e inclini alla nullafacenza. Quando infine lesse il copione di quello che sarebbe stato il loro esordio, lo splendido Blood Simple, dovette ovviamente ricredersi.

Sam Raimi e Ethan Coen alla premiere de La casa quando ancora si intitolava Book of the Dead.

La convivenza divenne quindi proficua, e Raimi e i fratelli cominciarono a scrivere assieme. Il secondo film di Raimi, I due criminali più pazzi del mondo (il nostro articolo qui), fu il primo progetto a cui si dedicarono a sei mani, ed è facile ravvisare molti tratti distintivi sia del regista del Michigan che dei due fratelli. Un film vittima di una storia produttiva sciagurata, ma nel quale è impossibile non notare già il talento di tutti i coinvolti.

Più avanti, quando le carriere di tutti erano belle che avviate, fu il turno di Mister Hula Hoop, copione scritto proprio durante la convivenza ma che vide la luce solo nel 1994. Durante il periodo in cui convissero a Los Angeles, a sua detta, Raimi faceva di tutto per richiamare all’ordine i due ignavi fratelli, incluso tirar loro contro dei petardi.

Bruce Campbell in Mr. Hula Hoop

Nonostante abbiano avuto carriere molto diverse è interessante vedere come si siano influenzati reciprocamente, specie nei primi lavori: Blood Simple e Arizona Junior dei Coen (specie il secondo) prendono in prestito i trick di Raimi con la famosa “shaky cam”, il sostituto più “rustico” della steadycam con cui vennero realizzate alcune delle riprese più iconiche de La casa.

Per uno dei suoi lavori migliori, lo splendido noir Soldi sporchi, Raimi si è avvalso dei consigli dei due fratelli su come girare al meglio con la neve, vista la loro esperienza con Fargo.

Frances McDormand in Darkman

Raimi compare in un cameo in Crocevia della morte dei Coen, mentre Frances McDormand è la co-protagonista di Darkman di Raimi. Bruce Campbell, attore feticcio di Raimi e storica icona del cinema di serie B, ha un ruolo in Mister Hula Hoop e camei in altri film dei Coen (Prima ti sposo poi ti rovino, Ladykillers).

Ad oggi rimangono tutti ottimi amici, e anche se non collaborano da anni si sono mostrati aperti all’idea di tornare a scrivere cose insieme.

Eddie Da Silva

Killer professionista in pensione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *