Salta al contenuto
Ultimo:
  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?
  • La grandezza senza tempo di Batman – La serie animata
  • Skam Italia è una delle migliori serie italiane di sempre

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

Cinecomic

Cinecomic Serie Tv 

La grandezza senza tempo di Batman – La serie animata

Settembre 14, 2022Settembre 15, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti 30 anni, animaniac, animazione, batman la serie animata, bruce timm, dc comics, detective comics, eric radomski, harley quinn, joker, kevin conroy, mark hamill, paul dini, steve spielberg, tiny toons, warner

Di Batman – La serie animata si leggono spesso cose molto lusinghiere, e tutte verissime. “È la miglior cosa mai

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi

Maggio 6, 2022Maggio 6, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti benedict cumberbatch, doctor strange nel multiverso della follia, elizabeth olsen, kevin feige, marvel, mcu, sam raimi

Dei camei in Doctor Strange nel Multiverso della Follia non me ne fregava niente. Sapete a chi altro non gliene

Leggi tutto
Cinecomic Recensioni 

Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere

Maggio 2, 2022Maggio 2, 2022 Dario Antolini 0 commenti cinecomic, iron man 2008, jeff bridges, jon favreau, kevin feige, marvel cinematic universe, marvel studios, mcu, recensione, retrospettiva, robert downey jr

Un film prodotto da uno studio indipendente, che puzzava di flop sulla scia di Ghost Rider e I Fantastici 4

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Il miracolo di The Batman

Marzo 8, 2022Marzo 8, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti batman, christopher nolan, colin farrell, dc comics, gotham city, il cavaliere oscuro, matt reeves, michael giacchino, paul dano, robert pattinson, the batman recensione, tim burton, zoe kravitz

Batman è tornato! Nulla di straordinario: lui torna sempre. Quest’anno tornerà persino una seconda volta, interpretato nientemeno che da Michael

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

La maschera del fantasma è il miglior film su Batman

Marzo 2, 2022Marzo 6, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti batman, batman la maschera del fantasma recensione, batman la serie animata, bill finger, bob kane, bruce timm, matt reeves, paul dini, robert pattinson, the batman

Batman – La serie animata debutta nel 1992 e fin da subito si impone come la summa di tutto ciò

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Il cavaliere oscuro – Il ritorno e la trappola del “cinecomic maturo”

Marzo 1, 2022Marzo 9, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti anne hathaway, batman, christian bale, christopher nolan, il cavaliere oscuro il ritorno, recensione, the batman, Tom Hardy

Christopher Nolan chiude la sua trilogia su Batman col capitolo più imponente, epico e ambizioso. Anche il peggiore, purtroppo. Chiariamoci:

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Il cavaliere oscuro ambisce a troppo

Febbraio 28, 2022Febbraio 28, 2022 Dario Antolini 0 commenti batman, christian bale, christopher nolan, dc comics, heath ledger, il cavaliere oscuro recensione, joker, michael caine, sopravvalutato

Sulle origini del Batman di Christopher Nolan sapete già tutto: Batman & Robin uccide il franchise, la Warner congela il

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

The Amazing Spider-Man 2 è così brutto da fare tenerezza

Dicembre 15, 2021Dicembre 15, 2021 Dario Antolini 0 commenti amazing spider-man 2, andrew garfield, avi arad, emma stone, jamie foxx, jon watts, marc webb, marvel, mcu, paul giamatti, recensione, sam raimi, Sony, spider-man, spider-man no way home, tom holland

Una volta odiavo gli Spider-Man di Marc Webb, poi col tempo ci ho fatto pace. Non li ho rivalutati né

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Ma qualcuno se lo ricorda The Amazing Spider-Man?

Dicembre 13, 2021Dicembre 14, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti alfred molina, andrew garfield, emma stone, marc webb, martin sheen, marvel, mcu, recensione, spider-man no way home, the amazing spider-man, tobey maguire, tom holland, topher grace, willem dafoe

L’antipatia che provai per The Amazing Spider-Man ai tempi della sua uscita penso di averla provata per pochi altri prodotti

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Venom – La furia di Carnage è il vero anti-cinecomic

Ottobre 23, 2021Ottobre 23, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti andy serkis, batman forever, carnage, cinecomic, joel schumacher was right, marvel, mcu, robert richardson, spider-man, Tom Hardy, venom la furia di carnage recensione, woody harrelson

C’è un fenomeno che non capisco molto bene: in sala esce un film dichiaratamente disimpegnato, fieramente scemo; la gente lo

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?
  • La grandezza senza tempo di Batman – La serie animata
  • Skam Italia è una delle migliori serie italiane di sempre

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Retrospettive
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Eddie Da Silva su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • DarkKnight su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • Alberto Farina su Baba Yaga: l’unico adattamento al cinema della Valentina di Crepax
  • vito su Com’erano I Fantastici 4 di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Matteo su 1981: L’anno del lupo mannaro
Copyright © 2023 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.