Salta al contenuto
Ultimo:
  • Com’erano gli X-Men originali di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man 2099 di Peter David e Rick Leonardi?
  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

Approfondimenti

Approfondimenti Curiosità Fumetti 

Com’erano gli X-Men originali di Stan Lee e Jack Kirby?

Luglio 31, 2023Agosto 5, 2023 Dario Antolini 0 commenti anni 60, cinecomic, fumetti, jack kirby, malcolm x, martin luther king, marvel, retrospettiva, stan lee, x men

Oggi suonerà strano, ma gli X-Men ai tempi furono un grosso flop, sicuramente tra i personaggi meno popolari della Marvel

Leggi tutto
Approfondimenti Fumetti 

Com’era lo Spider-Man 2099 di Peter David e Rick Leonardi?

Giugno 1, 2023Giugno 1, 2023 Dario Antolini 0 commenti approfondimento, into the spider-verse, marvel, mcu, miguel o'hara, peter david, retrospettiva, spider-man 2099, spider-verse, stan lee

Il 2099 della Marvel fu la conseguenza di un’idea di Stan Lee e John Byrne, che nel 1990 lavorarono insieme

Leggi tutto
Approfondimenti Fumetti 

La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)

Marzo 14, 2023Marzo 14, 2023 Dario Antolini 0 commenti gerry conway, gwen stacy, john romita, spider-man, stan lee

Oggi nei fumetti abbiamo visto talmente tante morti che è difficile immedesimarsi in un lettore del 1973 e capire l’impatto

Leggi tutto
Approfondimenti Fumetti 

Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?

Marzo 1, 2023Marzo 1, 2023 Dario Antolini 0 commenti ang lee, approfondimento, avengers, bruce banner, dr jekyll e mr hyde, fumetti, hulk, jack kirby, marvel, mcu, peter david, stan lee, storia

Hulk è probabilmente il personaggio Marvel che più di tutti negli anni si è distaccato dalla sua primissima versione, tanto

Leggi tutto
Approfondimenti Fumetti 

Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e Steve Ditko

Giugno 29, 2022Giugno 29, 2022 Dario Antolini 0 commenti marvel, mcu, Peter parker, spider-man, stan lee steve ditko, uomo ragno

“ (…) pensiamo che troverete il nostro Uomo Ragno un poco… differente”. Con questa frase si apriva la primissima pagina

Leggi tutto
Approfondimenti Cinema 

Gli slasher stanno tornando in auge e sono femministi

Aprile 9, 2022Aprile 9, 2022 Chiara Gabbani 0 commenti auguri per la tua morte, evoluzione, final girl, halloween, horror, john carpenter, nightmare, slasher femministi, venerdì 13, wes craven

Quante volte ci è capitato di sentir dire che i film horror, in particolar modo quelli con antagonisti uomini, siano

Leggi tutto
Approfondimenti Curiosità Fumetti 

Perché si dice che I Puffi sono comunisti?

Febbraio 21, 2022Febbraio 21, 2022 Dario Antolini 0 commenti cartoon, comunismo, fumetti, gnap, i puffi, peyo, puffi comunisti, teoria del complotto

Internet è (o meglio, era) un posto bellissimo. Un luogo dove basta vivere di pochi dogmi preimpostati per sopravvivere illesi

Leggi tutto
Approfondimenti Fumetti 

Com’era il Batman degli anni ’30?

Settembre 18, 2021Settembre 18, 2021 Dario Antolini 0 commenti anni 30, approfondimento, batman, bill finger, bob kane, detective comics, fumetti, storia

È sempre affascinante leggere le prime storie di personaggi così iconici, se non altro per cogliere tutte le differenze tra

Leggi tutto
Approfondimenti Fumetti 

I costumi più metal di Marvel e DC negli anni ’90

Gennaio 10, 2021Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti anni 90, batman, costumi metal, erik larsen, fumetti, ghost ridere 2099, iron man, jim lee, marc silvestri, mullet, rob liefeld, todd mcfarlane, wonder woman

Gli anni ’90 sono stati il decennio più controverso della storia dei fumetti. Generalmente ricordati come degli anni ’80 più

Leggi tutto
Approfondimenti Fumetti 

Nel 1946 Superman sfidò il Ku Klux Klan tramite la radio

Novembre 10, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti approfondimento, dc comics, fumetti, kkk, klu klux klan, radio, storia vera

Nel 1940 la televisione esisteva già, ma non era ancora il media a cui siamo abituati a pensare, dunque ad

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Com’erano gli X-Men originali di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man 2099 di Peter David e Rick Leonardi?
  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Retrospettive
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Eddie Da Silva su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • DarkKnight su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • Alberto Farina su Baba Yaga: l’unico adattamento al cinema della Valentina di Crepax
  • vito su Com’erano I Fantastici 4 di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Matteo su 1981: L’anno del lupo mannaro
Copyright © 2023 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.