Salta al contenuto
Ultimo:
  • Com’erano gli X-Men originali di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man 2099 di Peter David e Rick Leonardi?
  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

Autore: Eddie Da Silva

Cinecomic Serie Tv 

La grandezza senza tempo di Batman – La serie animata

Settembre 14, 2022Settembre 15, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti 30 anni, animaniac, animazione, batman la serie animata, bruce timm, dc comics, detective comics, eric radomski, harley quinn, joker, kevin conroy, mark hamill, paul dini, steve spielberg, tiny toons, warner

Di Batman – La serie animata si leggono spesso cose molto lusinghiere, e tutte verissime. “È la miglior cosa mai

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi

Maggio 6, 2022Maggio 6, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti benedict cumberbatch, doctor strange nel multiverso della follia, elizabeth olsen, kevin feige, marvel, mcu, sam raimi

Dei camei in Doctor Strange nel Multiverso della Follia non me ne fregava niente. Sapete a chi altro non gliene

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

La bellezza sfuggente di Licorice Pizza

Aprile 13, 2022Aprile 13, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti alana haim, anni '70, bradley cooper, cooper hoffman, jon peters, licorice pizza recensione, paul thomas anderson, san fernando valley, sean penn, vintage

San Fernando Valley, 1973. Gary (Cooper Hoffman) e Alana (Alana Haim) si piacciono e lo capiscono subito. Lui ha 15

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi

Febbraio 20, 2022Febbraio 21, 2022 Eddie Da Silva 2 commenti alan silvestri, anni 90, clint eastwood, cult, dante spinotti, gene hackman, Leonardo di Caprio, pronti a morire, recensione, russell crowe, sam raimi, sharon stone, western

1878, vecchio West. Nella cittadina di Redemption, sottomessa dal crudele fuorilegge John Herod (Gene Hackman), arriva una misteriosa pistolera, detta

Leggi tutto
Cinema Curiosità 

Final Destination, la saga che potrebbe andare avanti per sempre

Febbraio 7, 2022Febbraio 17, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti commedia, final destination saga, gore, guida, horror, maratona, netflix, splatter, tony todd, x files

La fortuna di un franchise horror la fa il suo villain. Michael Myers, Freddy Krueger, Jason Vhoorhees, Ghostface, Leatherface e

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

La perdonabile confusione di Karate Kid 4

Gennaio 12, 2022Gennaio 12, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti cobra kai, gender swap, hilary swank, karate kid, karate kid 4 recensione, miyagi, netflix, pat morita, prime video, sequel, the next karate kid

Forse conviene iniziare dalla fine: Karate Kid 4 non è un bel film. Non che gli mancassero le carte in

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Matrix Resurrections è un film da difendere

Gennaio 5, 2022Gennaio 5, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti carrie anne moss, keanu reeves, lana wachowski, matrix, matrix revolutions recensione, neil patrick harris, nostalgia, reboot, revival, sequel, sorelle wachowski

Ci sono film che ci appaiono grandi fin da subito. Magari col tempo coglieremo sfumature nuove e li ameremo anche

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

L’immortale grandezza di Karate Kid

Gennaio 2, 2022Settembre 2, 2022 Eddie Da Silva 0 commenti arti marziali, cobra kai, john g avildsen, karate, karate kid recensione, netflix, pat morita, ralph macchio, robert mart kamen, rocky, william zabka

John G. Avildsen è famoso per due motivi: ha diretto Rocky (il primo e il quinto) e Karate Kid (i

Leggi tutto
Cinema 

A Spider-Man: No Way Home, tolta l’hype, resta molto poco

Dicembre 18, 2021Dicembre 22, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti alfred molina, jon watts, marvel cinematic universe, mcu, recensione, sam raimi, spider-man, spider-man no way home, spoiler no spoiler, tom holland, willem dafoe

SEZIONE NO SPOILER (Articolo di Dario Antolini) Partiamo col dire che lo Spider-Man di Tom Holland ha sempre avuto un

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Ma qualcuno se lo ricorda The Amazing Spider-Man?

Dicembre 13, 2021Dicembre 14, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti alfred molina, andrew garfield, emma stone, marc webb, martin sheen, marvel, mcu, recensione, spider-man no way home, the amazing spider-man, tobey maguire, tom holland, topher grace, willem dafoe

L’antipatia che provai per The Amazing Spider-Man ai tempi della sua uscita penso di averla provata per pochi altri prodotti

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Com’erano gli X-Men originali di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man 2099 di Peter David e Rick Leonardi?
  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Retrospettive
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Eddie Da Silva su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • DarkKnight su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • Alberto Farina su Baba Yaga: l’unico adattamento al cinema della Valentina di Crepax
  • vito su Com’erano I Fantastici 4 di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Matteo su 1981: L’anno del lupo mannaro
Copyright © 2023 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.