Salta al contenuto
Ultimo:
  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?
  • La grandezza senza tempo di Batman – La serie animata
  • Skam Italia è una delle migliori serie italiane di sempre

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

Autore: Dario Antolini

Approfondimenti Fumetti 

La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)

Marzo 14, 2023Marzo 14, 2023 Dario Antolini 0 commenti gerry conway, gwen stacy, john romita, spider-man, stan lee

Oggi nei fumetti abbiamo visto talmente tante morti che è difficile immedesimarsi in un lettore del 1973 e capire l’impatto

Leggi tutto
Approfondimenti Fumetti 

Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?

Marzo 1, 2023Marzo 1, 2023 Dario Antolini 0 commenti ang lee, approfondimento, avengers, bruce banner, dr jekyll e mr hyde, fumetti, hulk, jack kirby, marvel, mcu, peter david, stan lee, storia

Hulk è probabilmente il personaggio Marvel che più di tutti negli anni si è distaccato dalla sua primissima versione, tanto

Leggi tutto
Fumetti Retrospettive 

Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?

Ottobre 10, 2022Ottobre 10, 2022 Dario Antolini 0 commenti 68, anni 60, beatles, bob dylan, fumetti, gwen stacy, john romita, marvel, mary jane, mcu, Peter parker, spider-man, stan lee, vietnam

Il primo storico ciclo di Spider-Man firmato Stan Lee e Steve Ditko (di cui vi abbiamo parlato qui) si concluse

Leggi tutto
Approfondimenti Fumetti 

Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e Steve Ditko

Giugno 29, 2022Giugno 29, 2022 Dario Antolini 0 commenti marvel, mcu, Peter parker, spider-man, stan lee steve ditko, uomo ragno

“ (…) pensiamo che troverete il nostro Uomo Ragno un poco… differente”. Con questa frase si apriva la primissima pagina

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Double Team: il buddy movie con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman

Maggio 13, 2022Maggio 13, 2022 Dario Antolini 0 commenti anni 90, colosseo, dennis rodman, double team, jean claude van damme, mickey rourke, nba, piramide, recensione, roma

C’è stato un bellissimo tempo in cui il mondo dello sport ancora non si prendeva così maledettamente sul serio, abbastanza

Leggi tutto
Curiosità Fumetti 

Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?

Maggio 4, 2022Maggio 4, 2022 Dario Antolini 0 commenti approfondimento, benedict cumberbatch, doctor strange nel multiverso della pazzia, dr strange, fumetto, jim steranko, marvel, mcu, psichedelia, sam raimi, scott derrikson, stan lee steve ditko

C’è sempre stato un filo sottile a unire Spider-Man e il Dr. Strange: entrambi figli di Steve Ditko, entrambi diretti

Leggi tutto
Cinecomic Recensioni 

Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere

Maggio 2, 2022Maggio 2, 2022 Dario Antolini 0 commenti cinecomic, iron man 2008, jeff bridges, jon favreau, kevin feige, marvel cinematic universe, marvel studios, mcu, recensione, retrospettiva, robert downey jr

Un film prodotto da uno studio indipendente, che puzzava di flop sulla scia di Ghost Rider e I Fantastici 4

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Il cavaliere oscuro ambisce a troppo

Febbraio 28, 2022Febbraio 28, 2022 Dario Antolini 0 commenti batman, christian bale, christopher nolan, dc comics, heath ledger, il cavaliere oscuro recensione, joker, michael caine, sopravvalutato

Sulle origini del Batman di Christopher Nolan sapete già tutto: Batman & Robin uccide il franchise, la Warner congela il

Leggi tutto
Approfondimenti Curiosità Fumetti 

Perché si dice che I Puffi sono comunisti?

Febbraio 21, 2022Febbraio 21, 2022 Dario Antolini 0 commenti cartoon, comunismo, fumetti, gnap, i puffi, peyo, puffi comunisti, teoria del complotto

Internet è (o meglio, era) un posto bellissimo. Un luogo dove basta vivere di pochi dogmi preimpostati per sopravvivere illesi

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Super Mario Bros è ancora il miglior film tratto da un videogioco

Febbraio 17, 2022Febbraio 17, 2022 Dario Antolini 0 commenti 1993, bob hoskins, dennis hopper, john leguizamo, nintendo, super mario bros film, uncharted, videogame film

Un film di Super Mario cyberpunk serissimo e dark, tanto dark, che unisse l’atmosfera di Blade Runner a corse mortali

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • La notte in cui morì Gwen Stacy (e come la Marvel non imparò nulla)
  • Com’era l’Hulk di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Com’era lo Spider-Man di Stan Lee e John Romita?
  • La grandezza senza tempo di Batman – La serie animata
  • Skam Italia è una delle migliori serie italiane di sempre

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Retrospettive
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Eddie Da Silva su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • DarkKnight su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • Alberto Farina su Baba Yaga: l’unico adattamento al cinema della Valentina di Crepax
  • vito su Com’erano I Fantastici 4 di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Matteo su 1981: L’anno del lupo mannaro
Copyright © 2023 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.