Salta al contenuto
Ultimo:
  • Double Team: il buddy movie con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman
  • Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi
  • Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?
  • Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere
  • La bellezza sfuggente di Licorice Pizza

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

Autore: Dario Antolini

Cinema Recensioni 

Double Team: il buddy movie con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman

Maggio 13, 2022Maggio 13, 2022 Dario Antolini 0 commenti anni 90, colosseo, dennis rodman, double team, jean claude van damme, mickey rourke, nba, piramide, recensione, roma

C’è stato un bellissimo tempo in cui il mondo dello sport ancora non si prendeva così maledettamente sul serio, abbastanza

Leggi tutto
Curiosità Fumetti 

Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?

Maggio 4, 2022Maggio 4, 2022 Dario Antolini 0 commenti approfondimento, benedict cumberbatch, doctor strange nel multiverso della pazzia, dr strange, fumetto, jim steranko, marvel, mcu, psichedelia, sam raimi, scott derrikson, stan lee steve ditko

C’è sempre stato un filo sottile a unire Spider-Man e il Dr. Strange: entrambi figli di Steve Ditko, entrambi diretti

Leggi tutto
Cinecomic Recensioni 

Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere

Maggio 2, 2022Maggio 2, 2022 Dario Antolini 0 commenti cinecomic, iron man 2008, jeff bridges, jon favreau, kevin feige, marvel cinematic universe, marvel studios, mcu, recensione, retrospettiva, robert downey jr

Un film prodotto da uno studio indipendente, che puzzava di flop sulla scia di Ghost Rider e I Fantastici 4

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Il cavaliere oscuro ambisce a troppo

Febbraio 28, 2022Febbraio 28, 2022 Dario Antolini 0 commenti batman, christian bale, christopher nolan, dc comics, heath ledger, il cavaliere oscuro recensione, joker, michael caine, sopravvalutato

Sulle origini del Batman di Christopher Nolan sapete già tutto: Batman & Robin uccide il franchise, la Warner congela il

Leggi tutto
Approfondimenti Curiosità Fumetti 

Perché si dice che I Puffi sono comunisti?

Febbraio 21, 2022Febbraio 21, 2022 Dario Antolini 0 commenti cartoon, comunismo, fumetti, gnap, i puffi, peyo, puffi comunisti, teoria del complotto

Internet è (o meglio, era) un posto bellissimo. Un luogo dove basta vivere di pochi dogmi preimpostati per sopravvivere illesi

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Super Mario Bros è ancora il miglior film tratto da un videogioco

Febbraio 17, 2022Febbraio 17, 2022 Dario Antolini 0 commenti 1993, bob hoskins, dennis hopper, john leguizamo, nintendo, super mario bros film, uncharted, videogame film

Un film di Super Mario cyberpunk serissimo e dark, tanto dark, che unisse l’atmosfera di Blade Runner a corse mortali

Leggi tutto
Fumetti 

20 anni di Ultimates

Gennaio 29, 2022Febbraio 2, 2022 Dario Antolini 0 commenti 20 anni, anniversario, avengers, civil war, comics, fumetti, kevin feige, mark millar, marvel, mcu, ultimates

Nel 2000 la società occidentale sembra essersi riavviata da zero, con la più grande rivoluzione geopolitica dalla fine della Seconda

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il Terry Silver Show di Karate Kid III

Gennaio 11, 2022Gennaio 11, 2022 Dario Antolini 0 commenti anni 80, cobra kai, karate kid, karate kid 3 recensione, karate kid saga, netflix, pat morita, prime video, ralph macchio, revival, thomas ian griffith

Ho sempre considerato il 3 il vero sequel del primo Karate Kid. Il 2 era stato tanto bello quanto inusuale:

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

L’atipico approccio di Karate Kid II

Gennaio 4, 2022Gennaio 4, 2022 Dario Antolini 0 commenti cobra kai, daniel larusso, john g. avildsen, karate kid 2 recensione, karate kid saga, okinawa, pat morita, ralph macchio, retrospettiva

Li ho visti più o meno tutte le volte che Italia 1 li mandava in onda il sabato/domenica pomeriggio (quindi

Leggi tutto
Cinema 

A Spider-Man: No Way Home, tolta l’hype, resta molto poco

Dicembre 18, 2021Dicembre 22, 2021 Dario Antolini 0 commenti alfred molina, jon watts, marvel cinematic universe, mcu, recensione, sam raimi, spider-man, spider-man no way home, spoiler no spoiler, tom holland, willem dafoe

SEZIONE NO SPOILER (Articolo di Dario Antolini) Partiamo col dire che lo Spider-Man di Tom Holland ha sempre avuto un

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Double Team: il buddy movie con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman
  • Nemmeno l’MCU può distruggere Sam Raimi
  • Com’era il Dr. Strange di Steve Ditko e Stan Lee?
  • Il primo Iron Man è tutto ciò che l’MCU non è più riuscito a essere
  • La bellezza sfuggente di Licorice Pizza

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Retrospettive
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Eddie Da Silva su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • DarkKnight su Pronti a morire, il folle western di Sam Raimi
  • Alberto Farina su Baba Yaga: l’unico adattamento al cinema della Valentina di Crepax
  • vito su Com’erano I Fantastici 4 di Stan Lee e Jack Kirby?
  • Matteo su 1981: L’anno del lupo mannaro
Copyright © 2022 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.