Skip to content
Ultimo:
  • Avatar era invecchiato male già dopo il primo giorno
  • Tex e il signore degli abissi è ancora l’unico film italiano su un personaggio Bonelli
  • Nel fantastico mondo di Oz, l’horror camuffato da film Disney
  • I costumi più metal di Marvel e DC negli anni ’90
  • Il film Sturmtruppen non è memorabile, ma almeno ci prova

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

recensione

Cinema Recensioni 

Avatar era invecchiato male già dopo il primo giorno

Gennaio 15, 2021Gennaio 15, 2021 Dario Antolini 0 commenti 2009, avatar, james cameron, pocahontas, puffi, recensione

Negli ultimi anni si è visto tra i cinefili del web un uso sempre più spropositato di parole ed espressioni

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Nel fantastico mondo di Oz, l’horror camuffato da film Disney

Gennaio 11, 2021Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti disney, horror, il mago di oz, nel fantastico mondo di oz, recensione, return to oz, sequel, walter murch

Che strana storia. Nel 1985 Disney realizza un sequel non ufficiale de Il mago di Oz, ingaggiando come regista il

Leggi tutto
Serie Tv 

La terza stagione di Cobra Kai è una conferma

Gennaio 2, 2021Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti anni '80, bill conti, botte, cobra kai, john g. avildsen, karate kid, netflix, no spoiler, nostalgia, ralph macchio, recensione, terza stagione, william zabka

Vi abbiamo già parlato qui di come Cobra Kai – la serie sequel della saga di Karate Kid – sia

Leggi tutto
Serie Tv 

Mollate qualsiasi altra serie e iniziate Cobra Kai

Gennaio 1, 2021Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti bella, cobra kai, karate kid, netflix, no mercy, ralph macchio, recensione, serie, strike first, william zabka

Cobra Kai poteva essere l’operazione nostalgia più pigra del mondo, ed è invece diventata la serie del decennio. L’incipit “il

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Cosa predissero Johnny Mnemonic e Keanu Reeves per il 2021?

Dicembre 31, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 1995, 2021, cult, cyberpunk, cyberpunk 2077, keanu reeves, matrix, previsioni, recensione, william gibson

Nel Gennaio 2021 il mondo è dominato dalle multinazionali, i corrieri sono una delle risorse più importanti al mondo, la

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Harry Potter e il principe mezzosangue non è così male

Dicembre 29, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti Boia, daniel radcliffe, david yates, emma watson, film carino dai, harry potter e il principe mezzosangue, meglio del quinto, recensione, rupert grint

David Yates con L’ordine della fenice aveva sbagliato di tutto e di più: regia inguardabile, montaggio epilettico, pathos sotto zero,

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Kiss Kiss Bang Bang, il geniale esordio registico di Shane Black

Dicembre 28, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti commedia, cult, joel silver, kiss kiss bang bang, michelle monaghan, neo noir, noir, recensione, robert downey jr, shane black, val kilmer

Kiss Kiss Bang Bang è un film che amo per tantissimi motivi. L’umorismo, gli interpreti, il suo essere postmoderno meglio

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Batman – Il ritorno è un miracolo irripetibile

Dicembre 25, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti batman il ritorno, capolavoro, danny de vito, danny elfman, espressionismo, film natalizio, irripetibile, michael keaton, michelle pfeiffer, natale, noir, recensione, tim burton

Prima di cominciare a parlare di Batman – Il ritorno vi chiedo cortesemente di guardare il video qui sotto: Lo

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?

Dicembre 24, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 3 commenti biopic, film, film storico, gesù, mel gibson, natale, recensione, resurrezione, satana, splatter, torture porn

Credetemi se vi dico che valutare seriamente La Passione di Cristo a così tanti anni di distanza è semi-impossibile. I

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

L’ultimo boy scout, un cult da riscoprire

Dicembre 22, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti azione, bruce willis, cult, damon wayans, film, l'ultimo boyscout, recensione, tony scott

Sono cresciuto con la consapevolezza che L’ultimo boyscout fosse una pietra miliare del Cinema (d’azione? No, tutto) senza sapere nulla

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Avatar era invecchiato male già dopo il primo giorno
  • Tex e il signore degli abissi è ancora l’unico film italiano su un personaggio Bonelli
  • Nel fantastico mondo di Oz, l’horror camuffato da film Disney
  • I costumi più metal di Marvel e DC negli anni ’90
  • Il film Sturmtruppen non è memorabile, ma almeno ci prova

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Scimone Silvio su Il primo Spider-Man di Sam Raimi non può invecchiare
  • Andrea Fomasi su Il primo Spider-Man di Sam Raimi non può invecchiare
  • DarkKnight su Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?
  • Eddie Da Silva su Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?
  • DarkKnight su Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?
Copyright © 2021 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.