Salta al contenuto
Ultimo:
  • Il rompiscatole è un cult mancato
  • Chi era Flo Steinberg, l’eroina dietro le quinte della Marvel negli anni ’60
  • 1981: L’anno del lupo mannaro
  • Uscisse oggi, I vidioti sarebbe molto più affascinante
  • Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

predator

Recensioni 

Può un film che si chiama Alien vs Predator essere così noioso?

Marzo 25, 2021Marzo 25, 2021 Dario Antolini 0 commenti alien, alien vs predator, aliens vs predator 2, botte, crossover, delusione, fanta-horror, fantascienza, horror, kong vs godzilla, paul ws anderson, predator, raoul bova, recensione, Sci-fi, scontri, the predator

A rivederlo oggi Alien vs Predator era – assurdo dirlo – decisamente avanti per i tempi: un disperato tentativo di

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Il rompiscatole è un cult mancato
  • Chi era Flo Steinberg, l’eroina dietro le quinte della Marvel negli anni ’60
  • 1981: L’anno del lupo mannaro
  • Uscisse oggi, I vidioti sarebbe molto più affascinante
  • Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Alessandro Pitocco su L’italianissimo Diabolik di Mario Bava ha inventato il cinecomic moderno
  • DarkKnight su Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles
  • NurKud su Godzilla 2014: bello, ma potrebbero esserci più botte
  • Alej su Ingrid va a ovest: un film che analizza (bene) le ossessioni social
  • Toni su La serie Netflix su Roberto Baggio ha una data d’uscita e un trailer
Copyright © 2021 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.