Salta al contenuto
Ultimo:
  • Il rompiscatole è un cult mancato
  • Chi era Flo Steinberg, l’eroina dietro le quinte della Marvel negli anni ’60
  • 1981: L’anno del lupo mannaro
  • Uscisse oggi, I vidioti sarebbe molto più affascinante
  • Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

netflix

Cinema Recensioni 

Il rompiscatole è un cult mancato

Aprile 16, 2021Aprile 16, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti 1996, ace ventura, ben stiller, jack black, jim carrey, netflix, owen wilson, the cable guy, the mask, zoolander

C’è stato un momento della mia vita in cui badavo solo a due tipi di film: quelli con i supereroi

Leggi tutto
Recensioni 

Ingrid va a ovest: un film che analizza (bene) le ossessioni social

Marzo 26, 2021Marzo 26, 2021 Eddie Da Silva 1 commento aubrey plaza, elizabeth olsen, film, influencer, ingrid va a ovest, marvel, mcu, netflix, recensione, social, wandavision

Parliamo di Ingrid va a ovest, un film del 2017 che mi sono deciso a guardare solo l’altro giorno. Perché?

Leggi tutto
Curiosità 

La breve, dimenticata carriera da popstar di Ricky Gervais

Marzo 7, 2021Marzo 7, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti after life, david brent, golden globe, netflix, popstar, ricky gervais, seona dancing, the office

Oggi il comico, regista e autore britannico Ricky Gervais gode di un’ottima popolarità, complici la sua controversa conduzione ai Golden

Leggi tutto
Serie Tv 

Seinfeld è la sit-com più grande (e importante) di sempre

Gennaio 16, 2021Aprile 13, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti a show about nothing, curb your enthusiasm, jerry seinfeld, larry david, netflix, prime video, seinfeld, sit-com, storia

Oggi parliamo della storia della sit-com che ha fatto la storia delle sit-com. Un capolavoro che non dovrebbe avere bisogno

Leggi tutto
Serie Tv 

La terza stagione di Cobra Kai è una conferma

Gennaio 2, 2021Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti anni '80, bill conti, botte, cobra kai, john g. avildsen, karate kid, netflix, no spoiler, nostalgia, ralph macchio, recensione, terza stagione, william zabka

Vi abbiamo già parlato qui di come Cobra Kai – la serie sequel della saga di Karate Kid – sia

Leggi tutto
Serie Tv 

Mollate qualsiasi altra serie e iniziate Cobra Kai

Gennaio 1, 2021Febbraio 9, 2021 Dario Antolini 0 commenti bella, cobra kai, karate kid, netflix, no mercy, ralph macchio, recensione, serie, strike first, william zabka

Cobra Kai poteva essere l’operazione nostalgia più pigra del mondo, ed è invece diventata la serie del decennio. L’incipit “il

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

IT, il miracoloso adattamento “pop” di Andy Muschiettil

Novembre 19, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti adattamento, andy muschietti, bill skarsgard, derry, finn wolfhard, horror, it 2017, netflix, recensione, stephen king

Pennywise il clown – losco figuro che si presenta ai bambini, li seduce, li spaventa e poi li uccide –

Leggi tutto
Cinema 

10 film da vedere ad Halloween

Ottobre 28, 2020Ottobre 28, 2020 Eddie Da Silva 0 commenti 10 film, amazon prime, classifica, halloween, horror, john carpenter, netflix, prime video, rob zombie, sam raimi, slasher, splatter

Ciao! La Notte delle Streghe si avvicina ma i tempi sono quelli che sono, per cui la sera – invece

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

La Babysitter: Killer Queen è tutto quello che un sequel non dovrebbe essere

Settembre 18, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti bella thorne, horror, judah lewis, la babysitter killer queen, netflix, recensione, samara weaving, sequel brutto, splatter, uffa

Tra le altre cose, in quarantena ho recuperato The Babysitter, horror targato Netflix con protagonista Samara Weaving. Strano che me

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Venom non è bello, piace

Agosto 18, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva avi arad, Boia, Film brutto, marvel, netflix, recensione, Sony, Tom Hardy, venom

È stato massacrato praticamente all’unanimità, ma il tanto bistrattato Venom è l’abominio di cui si parla? Sì, ma no. È

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Il rompiscatole è un cult mancato
  • Chi era Flo Steinberg, l’eroina dietro le quinte della Marvel negli anni ’60
  • 1981: L’anno del lupo mannaro
  • Uscisse oggi, I vidioti sarebbe molto più affascinante
  • Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Alessandro Pitocco su L’italianissimo Diabolik di Mario Bava ha inventato il cinecomic moderno
  • DarkKnight su Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles
  • NurKud su Godzilla 2014: bello, ma potrebbero esserci più botte
  • Alej su Ingrid va a ovest: un film che analizza (bene) le ossessioni social
  • Toni su La serie Netflix su Roberto Baggio ha una data d’uscita e un trailer
Copyright © 2021 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.