Salta al contenuto
Ultimo:
  • Il rompiscatole è un cult mancato
  • Chi era Flo Steinberg, l’eroina dietro le quinte della Marvel negli anni ’60
  • 1981: L’anno del lupo mannaro
  • Uscisse oggi, I vidioti sarebbe molto più affascinante
  • Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

marvel

Curiosità Fumetti 

Chi era Flo Steinberg, l’eroina dietro le quinte della Marvel negli anni ’60

Aprile 15, 2021Aprile 15, 2021 Dario Antolini 0 commenti betty brant, big apple comix, fabulous flo, flo steinberg, marvel, mcu, stan lee

Martin Goodman, Stan Lee, Jack Kirby, Steve Ditko, John Romita, Don Heck, Bill Everett, Wally Wood, i fratelli Buscema… quando

Leggi tutto
Recensioni 

Ingrid va a ovest: un film che analizza (bene) le ossessioni social

Marzo 26, 2021Marzo 26, 2021 Eddie Da Silva 1 commento aubrey plaza, elizabeth olsen, film, influencer, ingrid va a ovest, marvel, mcu, netflix, recensione, social, wandavision

Parliamo di Ingrid va a ovest, un film del 2017 che mi sono deciso a guardare solo l’altro giorno. Perché?

Leggi tutto
Cinecomic Recensioni 

Shazam! è il cinecomic come andrebbe fatto sempre

Marzo 17, 2021Marzo 17, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti capitan marvel, cinecomic, dc comics, dc universe, jack dylan grazer, marvel, mcu, recensione, shazam!, snyder cut, superman, zachary levy

Che regalo bellissimo che è stato Shazam!. Prima di cominciare a recensirlo voglio spiegarvi brevemente il perché. Sul serio, ci

Leggi tutto
Fumetti 

Cos’è il “fridging” e perché cambiò il ruolo delle donne nei fumetti

Marzo 8, 2021Marzo 8, 2021 Dario Antolini 0 commenti alex dewitt, birds of prey, daredevil, dc comics, donna invisibile, donne nei fumetti, elektra, fantastici 4, frank miller, fridging, fumetti, gail simone, gwen stacy, lanterna verde, marvel, nightwing, sin city, spider-man, superman

Hal Jordan, lo storico Lanterna Verde che andava avanti dal 1956, era morto, seppur in senso figurato. E non da

Leggi tutto
Curiosità 

Quando Stan Lee fu ospite al Lucca Comics

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Dario Antolini 0 commenti fantastici 4, lucca comics, marvel, max bunker, mcu, spider-man, stan lee

Nato nel 1993 con la formula attuale, il Lucca Comics esiste in realtà da molto prima, da quando nel 1966

Leggi tutto
Cinecomic Cinema 

Il primo film dei Fantastici 4, girato per non uscire mai

Gennaio 24, 2021Febbraio 28, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti bootleg, cinecomic, film, jack kirby, mai distribuito, marvel, roger corman, stan lee, the fantastic four 1994, troma, underground

Il primo film de I Fantastici 4 non costò 50 fantastiliardi, ma un milione di dollari. Non uscì nel 2005,

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Spider-Man: Homecoming, o perché il bimbo ragno non sarà mai l’Uomo Ragno

Novembre 26, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti bimbo ragno, fumetti, homecoming, marvel, mcu, recensione, spider-man, tom holland, uomo ragno

Tagliamo subito la testa al toro: Homecoming non è un film di Spider-Man, e la trasposizione più lontana che ci

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Wonder Boys: il canto del cigno di Steve Kloves, storico sceneggiatore di Harry Potter

Novembre 16, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti ant man, cult, film, harry potter, i favolosi baker, iron man, marvel, mcu, michael douglas, recensione, robert downey jr, spider man, steve kloves, tobey maguire, tony stark, wonder boys

Oggi parleremo di Steve Kloves, sceneggiatore che si tende ad associare sempre e solo ad Harry Potter. Questo perché ha

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Ma qualcuno se lo ricorda Van Helsing?

Novembre 15, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 2 commenti disney, horror, hugh jackman, kate beckinsale, kevin feige, la mummia, marvel, mostri, recensione, stephen sommers, universal, vampiri, van helsing, wolverine, x-men

L’altro giorno ho rivisto Van Helsing. Ecco quel che ricordavo di del film, consumato dall’età di 8 anni fino almeno

Leggi tutto
Approfondimenti Fumetti 

Come l’11 Settembre cambiò il mondo dei fumetti

Settembre 11, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti 11 settembre, cinecomic, cinefumetti, civil war, dc comics, fumetti, mark millar, marvel, spider-man 9/11, ultimates

Quando caddero le Torri Gemelle ormai 19 anni fa, io di anni ne avevo solo 7, e da lì a

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Il rompiscatole è un cult mancato
  • Chi era Flo Steinberg, l’eroina dietro le quinte della Marvel negli anni ’60
  • 1981: L’anno del lupo mannaro
  • Uscisse oggi, I vidioti sarebbe molto più affascinante
  • Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Alessandro Pitocco su L’italianissimo Diabolik di Mario Bava ha inventato il cinecomic moderno
  • DarkKnight su Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles
  • NurKud su Godzilla 2014: bello, ma potrebbero esserci più botte
  • Alej su Ingrid va a ovest: un film che analizza (bene) le ossessioni social
  • Toni su La serie Netflix su Roberto Baggio ha una data d’uscita e un trailer
Copyright © 2021 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.