Skip to content
Ultimo:
  • Seinfeld è la sit-com più grande (e importante) di sempre
  • Avatar era invecchiato male già dopo il primo giorno
  • Tex e il signore degli abissi è ancora l’unico film italiano su un personaggio Bonelli
  • Nel fantastico mondo di Oz, l’horror camuffato da film Disney
  • I costumi più metal di Marvel e DC negli anni ’90

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

cult

Cinema Recensioni 

Cosa predissero Johnny Mnemonic e Keanu Reeves per il 2021?

Dicembre 31, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 1995, 2021, cult, cyberpunk, cyberpunk 2077, keanu reeves, matrix, previsioni, recensione, william gibson

Nel Gennaio 2021 il mondo è dominato dalle multinazionali, i corrieri sono una delle risorse più importanti al mondo, la

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Kiss Kiss Bang Bang, il geniale esordio registico di Shane Black

Dicembre 28, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti commedia, cult, joel silver, kiss kiss bang bang, michelle monaghan, neo noir, noir, recensione, robert downey jr, shane black, val kilmer

Kiss Kiss Bang Bang è un film che amo per tantissimi motivi. L’umorismo, gli interpreti, il suo essere postmoderno meglio

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Spy è l’action al femminile come andrebbe fatto sempre

Dicembre 23, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti cult, eroina femminile cazzuta altro che capitan marvel, esplosioni, geena davis, natale, pistole, renny harlin, samuel l jackson, shane black, spy, the long kiss goodnight

Quando scrivi alcune tra le migliori opere del cinema maschio con battutacce e pistole, diventi famoso per questo in un

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

L’ultimo boy scout, un cult da riscoprire

Dicembre 22, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti azione, bruce willis, cult, damon wayans, film, l'ultimo boyscout, recensione, tony scott

Sono cresciuto con la consapevolezza che L’ultimo boyscout fosse una pietra miliare del Cinema (d’azione? No, tutto) senza sapere nulla

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Wonder Boys: il canto del cigno di Steve Kloves, storico sceneggiatore di Harry Potter

Novembre 16, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti ant man, cult, film, harry potter, i favolosi baker, iron man, marvel, mcu, michael douglas, recensione, robert downey jr, spider man, steve kloves, tobey maguire, tony stark, wonder boys

Oggi parleremo di Steve Kloves, sceneggiatore che si tende ad associare sempre e solo ad Harry Potter. Questo perché ha

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Highlander merita più rispetto

Settembre 23, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 2 commenti capolavoro, christopher lambert, cult, highlander, immortali, ne resterà soltanto uno, queen, recensione, scozia, sean connery, spade, trainspotting

Quando si parla di quella che io amo chiamare “la Hollywood di Italia 1” come fosse un movimento artistico stile

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Seinfeld è la sit-com più grande (e importante) di sempre
  • Avatar era invecchiato male già dopo il primo giorno
  • Tex e il signore degli abissi è ancora l’unico film italiano su un personaggio Bonelli
  • Nel fantastico mondo di Oz, l’horror camuffato da film Disney
  • I costumi più metal di Marvel e DC negli anni ’90

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Scimone Silvio su Il primo Spider-Man di Sam Raimi non può invecchiare
  • Andrea Fomasi su Il primo Spider-Man di Sam Raimi non può invecchiare
  • DarkKnight su Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?
  • Eddie Da Silva su Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?
  • DarkKnight su Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?
Copyright © 2021 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.