Salta al contenuto
Ultimo:
  • Il rompiscatole è un cult mancato
  • Chi era Flo Steinberg, l’eroina dietro le quinte della Marvel negli anni ’60
  • 1981: L’anno del lupo mannaro
  • Uscisse oggi, I vidioti sarebbe molto più affascinante
  • Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

1987

Cinema Recensioni 

Ragazzi perduti, o quando Joel Schumacher inventò i vampiri “cool”

Aprile 11, 2021Aprile 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti 1987, buffy, corey feldman, fratelli ranocchi, horror, jami gertz, joel schumacher, kiefer sutherland, ragazzi perduti recensione, richard donner, the doors, vampiri, vampiri cool

Ci piace Joel Schumacher, e intendiamo approfondire il discorso con qualcosa di più grosso e ambizioso della recensione di un

Leggi tutto
Cinema Curiosità 

Bruce Springsteen, Paul Schrader e la genesi di Born in the U.S.A.

Aprile 2, 2021Aprile 2, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti 1987, born in the usa, bruce springsteen, film, la luce del giorno, light of day, michael j fox, paul schrader, rock, rock and roll

Nel 1987 approdò nelle sale italiane La luce del giorno, film di Paul Schrader (autore di Taxi Driver e Toro

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

James Bond incontra gli 80s (ma in ritardo): 007 – Zona pericolo (1987)

Luglio 23, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti 1987, ah-ah, james bond, new wave, recensione, timothy dalton, zona periocolo

La saga di 007 era in crisi di idee, e dopo aver tentato di compensare con contaminazioni provenienti da altri

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Il rompiscatole è un cult mancato
  • Chi era Flo Steinberg, l’eroina dietro le quinte della Marvel negli anni ’60
  • 1981: L’anno del lupo mannaro
  • Uscisse oggi, I vidioti sarebbe molto più affascinante
  • Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Alessandro Pitocco su L’italianissimo Diabolik di Mario Bava ha inventato il cinecomic moderno
  • DarkKnight su Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles
  • NurKud su Godzilla 2014: bello, ma potrebbero esserci più botte
  • Alej su Ingrid va a ovest: un film che analizza (bene) le ossessioni social
  • Toni su La serie Netflix su Roberto Baggio ha una data d’uscita e un trailer
Copyright © 2021 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.