Salta al contenuto
Ultimo:
  • La serie di Valentina del 1989: poco conosciuta oggi, ma cult all’epoca
  • 8mm – Delitto a luci rosse è il capolavoro di Joel Schumacher?
  • Perché secondo noi La compagnia dell’anello è il migliore della trilogia de Il signore degli anelli
  • Seinfeld è la sit-com più grande (e importante) di sempre
  • Avatar era invecchiato male già dopo il primo giorno

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

Cinecomic

Cinecomic Cinema Recensioni 

Batman – Il ritorno è un miracolo irripetibile

Dicembre 25, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti batman il ritorno, capolavoro, danny de vito, danny elfman, espressionismo, film natalizio, irripetibile, michael keaton, michelle pfeiffer, natale, noir, recensione, tim burton

Prima di cominciare a parlare di Batman – Il ritorno vi chiedo cortesemente di guardare il video qui sotto: Lo

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Spider-Man: Homecoming, o perché il bimbo ragno non sarà mai l’Uomo Ragno

Novembre 26, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti bimbo ragno, fumetti, homecoming, marvel, mcu, recensione, spider-man, tom holland, uomo ragno

Tagliamo subito la testa al toro: Homecoming non è un film di Spider-Man, e la trasposizione più lontana che ci

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

The Phantom sottovaluta il suo enorme potenziale

Novembre 17, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 2 commenti 1996, billy zane, catherine zeta jones, cinecomic, fumetti, lee falk, phantom, phantom 2040, recensione

Avrà anche 84 anni, si sarà pure fatto superare in fama da molti altri personaggi, ma cavolo, il fascino del

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

The Shadow, il cinecomic che voleva (e poteva) essere un nuovo Dick Tracy

Novembre 13, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti 1994, alec baldwin, cinecomic, david koepp, dick tracy, fumetti, Russel Mulcahy, the shadow

Nato nel 1930 in radio (doppiato anche da Orson Welles, tra l’altro) e portato nel mondo dei fumetti qualche anno

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Rocketeer era il film giusto (ma neanche troppo) uscito nel momento sbagliato

Novembre 12, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 2 commenti billy campbell, cinecomics, cinefumetto, dc comics, disney, film, fumetti, jennifer connelly, joe johnston, marvel studios, rocketeer, timothy dalton, topolino

C’è stato un tempo in cui la Disney non era sinonimo fredda macchina malefica, un tempo prima di Disney Channel,

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Dick Tracy: quando il cinema diventa fumetto e non il contrario

Ottobre 18, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti al pacino, anniversario, dick tracy, disney, disney+, dustin hoffman, madonna, recensione, vittorio storaro, warren beatty

La storia è risaputa: per svariati decenni Hollywood non aveva la più pallida idea di come fare un film tratto

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Venom non è bello, piace

Agosto 18, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva avi arad, Boia, Film brutto, marvel, netflix, recensione, Sony, Tom Hardy, venom

È stato massacrato praticamente all’unanimità, ma il tanto bistrattato Venom è l’abominio di cui si parla? Sì, ma no. È

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Scott Pilgrim vs. the World ha nobilitato la moda nerd

Agosto 13, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti 10 anni, anniversario, brie larson, edgar wright, geek, michael cera, nerd, recensione, scott pilgrim vs the world

2010. Il Marvel Cinematic Universe è lì lì per esplodere, nel giro di un paio d’anni uscirà The Avengers e

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Spider-Man 3 è un gran film

Luglio 14, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti avi arad, delusione, marc webb sucks, rivalutare, sam raimi, sottovalutato, spider-man 3, tobey maguire, venom, vogliamo spider-man 4

«Spider-Man 3 non esiste!!!» Ho sentito pronunciare questa frase un’infinità di volte e l’ho letta sotto ogni discussione possibile sulla

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

In difesa di Batman & Robin

Giugno 27, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti 1997, anni 90, batman e robin, christopher nolan ma do vai, fumettone, george clooney, giocattoli, joel schumacher, recensione, recensione positiva, sottovalutato

Purtroppo Joel Schumacher ci ha lasciati. Proprio pochi giorni prima della sua dipartita abbiamo pubblicato un articolo in cui parlavamo

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • La serie di Valentina del 1989: poco conosciuta oggi, ma cult all’epoca
  • 8mm – Delitto a luci rosse è il capolavoro di Joel Schumacher?
  • Perché secondo noi La compagnia dell’anello è il migliore della trilogia de Il signore degli anelli
  • Seinfeld è la sit-com più grande (e importante) di sempre
  • Avatar era invecchiato male già dopo il primo giorno

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Dario Antolini su La serie di Valentina del 1989: poco conosciuta oggi, ma cult all’epoca
  • DarkKnight su La serie di Valentina del 1989: poco conosciuta oggi, ma cult all’epoca
  • Ilaria su Bohemian Rhapsody rappresenta il peggio dei biopic
  • Scimone Silvio su Il primo Spider-Man di Sam Raimi non può invecchiare
  • Andrea Fomasi su Il primo Spider-Man di Sam Raimi non può invecchiare
Copyright © 2021 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.