Skip to content
Ultimo:
  • Seinfeld è la sit-com più grande (e importante) di sempre
  • Avatar era invecchiato male già dopo il primo giorno
  • Tex e il signore degli abissi è ancora l’unico film italiano su un personaggio Bonelli
  • Nel fantastico mondo di Oz, l’horror camuffato da film Disney
  • I costumi più metal di Marvel e DC negli anni ’90

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

Autore: Eddie Da Silva

Serie Tv 

Seinfeld è la sit-com più grande (e importante) di sempre

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti a show about nothing, curb your enthusiasm, jerry seinfeld, larry david, netflix, prime video, seinfeld, sit-com, storia

Oggi parliamo della storia della sit-com che ha fatto la storia delle sit-com. Un capolavoro che non dovrebbe avere bisogno

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Nel fantastico mondo di Oz, l’horror camuffato da film Disney

Gennaio 11, 2021Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti disney, horror, il mago di oz, nel fantastico mondo di oz, recensione, return to oz, sequel, walter murch

Che strana storia. Nel 1985 Disney realizza un sequel non ufficiale de Il mago di Oz, ingaggiando come regista il

Leggi tutto
Serie Tv 

La terza stagione di Cobra Kai è una conferma

Gennaio 2, 2021Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti anni '80, bill conti, botte, cobra kai, john g. avildsen, karate kid, netflix, no spoiler, nostalgia, ralph macchio, recensione, terza stagione, william zabka

Vi abbiamo già parlato qui di come Cobra Kai – la serie sequel della saga di Karate Kid – sia

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Kiss Kiss Bang Bang, il geniale esordio registico di Shane Black

Dicembre 28, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti commedia, cult, joel silver, kiss kiss bang bang, michelle monaghan, neo noir, noir, recensione, robert downey jr, shane black, val kilmer

Kiss Kiss Bang Bang è un film che amo per tantissimi motivi. L’umorismo, gli interpreti, il suo essere postmoderno meglio

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Batman – Il ritorno è un miracolo irripetibile

Dicembre 25, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti batman il ritorno, capolavoro, danny de vito, danny elfman, espressionismo, film natalizio, irripetibile, michael keaton, michelle pfeiffer, natale, noir, recensione, tim burton

Prima di cominciare a parlare di Batman – Il ritorno vi chiedo cortesemente di guardare il video qui sotto: Lo

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Spy è l’action al femminile come andrebbe fatto sempre

Dicembre 23, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti cult, eroina femminile cazzuta altro che capitan marvel, esplosioni, geena davis, natale, pistole, renny harlin, samuel l jackson, shane black, spy, the long kiss goodnight

Quando scrivi alcune tra le migliori opere del cinema maschio con battutacce e pistole, diventi famoso per questo in un

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

L’ultimo boy scout, un cult da riscoprire

Dicembre 22, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti azione, bruce willis, cult, damon wayans, film, l'ultimo boyscout, recensione, tony scott

Sono cresciuto con la consapevolezza che L’ultimo boyscout fosse una pietra miliare del Cinema (d’azione? No, tutto) senza sapere nulla

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il primo Arma Letale è un irrinunciabile classico natalizio

Dicembre 16, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti arma letale, buddy cop, buddy movie, classico, cult movie, danny glover, mel gibson, natale, natalizio, recensione, richard donner, shane black

Okay, è arrivato il momento di inaugurare la nostra mini parentesi natalizia. Non tendiamo a respingere il Natale con massime

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Harry Potter e l’ordine della fenice: quando arrivò David Yates e la magia finì

Dicembre 12, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva daniel radcliffe, david yates, emma watson, film, harry potter e l'ordine della fenice, jk rowling, mannaggia a te, maratona tv, recensione, rupert grint, saga

Eccoci arrivati all’inizio della fine, sia perché il franchise di Harry Potter volgeva effettivamente al termine, sia perché per la

Leggi tutto
Cinecomic italiani Cinema Recensioni 

L’italianissimo Diabolik di Mario Bava ha inventato il cinecomic moderno

Dicembre 11, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti diabolik, film, fumetti, fumetto nero, john phillip law, mario bava, marisa mell, michel piccoli, recensione, sorelle giussani

L’uscita del Diabolik dei Manetti Bros. sarebbe ancora prevista per capodanno, e benché la situazione cinema sia ben nota non è arrivata ancora nessuna

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Seinfeld è la sit-com più grande (e importante) di sempre
  • Avatar era invecchiato male già dopo il primo giorno
  • Tex e il signore degli abissi è ancora l’unico film italiano su un personaggio Bonelli
  • Nel fantastico mondo di Oz, l’horror camuffato da film Disney
  • I costumi più metal di Marvel e DC negli anni ’90

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Scimone Silvio su Il primo Spider-Man di Sam Raimi non può invecchiare
  • Andrea Fomasi su Il primo Spider-Man di Sam Raimi non può invecchiare
  • DarkKnight su Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?
  • Eddie Da Silva su Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?
  • DarkKnight su Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?
Copyright © 2021 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.