Salta al contenuto
Ultimo:
  • Il rompiscatole è un cult mancato
  • Chi era Flo Steinberg, l’eroina dietro le quinte della Marvel negli anni ’60
  • 1981: L’anno del lupo mannaro
  • Uscisse oggi, I vidioti sarebbe molto più affascinante
  • Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

Autore: Dario Antolini

Curiosità Fumetti 

Chi era Flo Steinberg, l’eroina dietro le quinte della Marvel negli anni ’60

Aprile 15, 2021Aprile 15, 2021 Dario Antolini 0 commenti betty brant, big apple comix, fabulous flo, flo steinberg, marvel, mcu, stan lee

Martin Goodman, Stan Lee, Jack Kirby, Steve Ditko, John Romita, Don Heck, Bill Everett, Wally Wood, i fratelli Buscema… quando

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Uscisse oggi, I vidioti sarebbe molto più affascinante

Aprile 13, 2021Aprile 13, 2021 Dario Antolini 0 commenti anni 80, friends, gandhi 2, how i met your mother, i vidioti recensione, seinfeld, tv private, una pallottola spuntata, weird al yankovich

Magari il nome di “Weird Al” Yankovic non vi dirà molto, ma è probabile che lo abbiate visto comunque in

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles

Aprile 12, 2021Aprile 12, 2021 Dario Antolini 1 commento 1982, charles bronson, il giustiziere della notte 2 recensione, lawrence fishburne, sequel, vendetta

Il primo Giustiziere della notte (il nostro articolo qui) era finito nel modo più bello possibile: Charles Bronson non mostrava

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il giustiziere della notte: Charles Bronson vs. New York

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Dario Antolini 0 commenti 1974, charles bronson, death wish, il giustiziere della notte recensione, jeff goldblum, joker, michael winner, new hollywood, new york, the punisher

I primissimi anni ’70 negli USA furono gli anni d’oro della violenza urbana nelle metropoli, oltre che gli anni del

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Il Rollerball del 2002 è profondamente sbagliato

Aprile 8, 2021Aprile 8, 2021 Dario Antolini 0 commenti 2002, film, Film brutto, john mctiernan, rebecca romlin, remake, rollerball

È il 2002, la WWE dopo la fine di WCW e ECW domina su tutto e tutti, i giovani ascoltano

Leggi tutto
Recensioni Serie Tv 

Speravo de morì prima è divertente, onesta con sé stessa e con gli spettatori

Aprile 3, 2021Aprile 3, 2021 Dario Antolini 0 commenti gianmarco tognazzi, greta scarano, pietro castellitto, serie tv, sky, speravo de morì prima, totti

Su Speravo de morì prima si è detto peste e corna, ovviamente senza averne visto mezza puntata. Intendiamoci, i trailer

Leggi tutto
Recensioni 

Può un film che si chiama Alien vs Predator essere così noioso?

Marzo 25, 2021Marzo 25, 2021 Dario Antolini 0 commenti alien, alien vs predator, aliens vs predator 2, botte, crossover, delusione, fanta-horror, fantascienza, horror, kong vs godzilla, paul ws anderson, predator, raoul bova, recensione, Sci-fi, scontri, the predator

A rivederlo oggi Alien vs Predator era – assurdo dirlo – decisamente avanti per i tempi: un disperato tentativo di

Leggi tutto
Cinema 

Spider-Man non è il primo film in cui è stata pronunciata la frase “Da un grande potere…”

Marzo 22, 2021Marzo 22, 2021 Dario Antolini 0 commenti 1985, da un grande potere derivano grandi responsabilità, jeph loeb, michael j fox, spider-man, voglia di vincere, zio ben

Se c’è una cosa che ormai anche i muri sanno è che “Da un grande potere derivano grandi responsabilità” fu

Leggi tutto
Recensioni 

Non fate l’errore di partire prevenuti con Mi chiamo Francesco Totti

Marzo 20, 2021Marzo 21, 2021 Dario Antolini 0 commenti alex infascelli, as roma, ilary blasi, mi chiamo francesco totti, recensione, totti

Se c’è una tendenza tutta italiana che non sopporto, è quella di demolire i propri prodotti solo perché italiani, per

Leggi tutto
Curiosità 

C’è un motivo se Zack Snyder utilizza spesso Hallelujah nei suoi lavori

Marzo 19, 2021Marzo 19, 2021 Dario Antolini 0 commenti autumn snyder, curiosità, hallelujah, justice league, leonard cohen, snyder cut, zack snyder

Chiunque conosca Zack Snyder non può non aver notato una sua particolare “passione”: l’utilizzo di Hallelujah di Leonard Cohen nei

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Il rompiscatole è un cult mancato
  • Chi era Flo Steinberg, l’eroina dietro le quinte della Marvel negli anni ’60
  • 1981: L’anno del lupo mannaro
  • Uscisse oggi, I vidioti sarebbe molto più affascinante
  • Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Alessandro Pitocco su L’italianissimo Diabolik di Mario Bava ha inventato il cinecomic moderno
  • DarkKnight su Il giustiziere della notte n. 2: Charles Bronson vs. Los Angeles
  • NurKud su Godzilla 2014: bello, ma potrebbero esserci più botte
  • Alej su Ingrid va a ovest: un film che analizza (bene) le ossessioni social
  • Toni su La serie Netflix su Roberto Baggio ha una data d’uscita e un trailer
Copyright © 2021 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.