Skip to content
Ultimo:
  • Seinfeld è la sit-com più grande (e importante) di sempre
  • Avatar era invecchiato male già dopo il primo giorno
  • Tex e il signore degli abissi è ancora l’unico film italiano su un personaggio Bonelli
  • Nel fantastico mondo di Oz, l’horror camuffato da film Disney
  • I costumi più metal di Marvel e DC negli anni ’90

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti

Mese: Luglio 2020

Cinema Recensioni 

Il più strano, il più incompreso: 007 – Vendetta privata (1989)

Luglio 29, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti 007, 1989, cinema, film, james bond, licenza di uccidere, sottovalutato, timothy dalton

Vendetta privata è il film meno Bondiano di tutta la saga, e letta così dovrebbe sembrare un difetto, specie per

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Sam Raimi e i Coen incontrano Bugs Bunny: I due criminali più pazzi del mondo (1985)

Luglio 27, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti 1985, bruce campbell, crimewave, film, fratelli coen, i due criminali più pazzi del mondo, looney tunes, recensione, sam raimi, tex avery

Sam Raimi gira La casa. È un film indie che costa cifre ridicole, ma è talmente innovativo da lasciare immediatamente

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

James Bond incontra gli 80s (ma in ritardo): 007 – Zona pericolo (1987)

Luglio 23, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti 1987, ah-ah, james bond, new wave, recensione, timothy dalton, zona periocolo

La saga di 007 era in crisi di idee, e dopo aver tentato di compensare con contaminazioni provenienti da altri

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Troppo vecchio per morire giovane: 007 – Bersaglio mobile (1985)

Luglio 19, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti

Per Roger Moore, all’uscita di Bersaglio mobile, era tempo di spegnere 57 candeline, con i 2 anni che lo avevano

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Connery vs. Moore ROUND 2: Mai dire mai (1983)

Luglio 15, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti 1983, eon, james bond, mai dire mai, octopussy, ok boomer, recensione, roger moore, sean connery, thunderball

Nel 1976 erano passati 10 anni precisi da Thunderball, l’unico film di 007 (insieme a Casino Royale) di cui la

Leggi tutto
Cinecomic Cinema Recensioni 

Spider-Man 3 è un gran film

Luglio 14, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti avi arad, delusione, marc webb sucks, rivalutare, sam raimi, sottovalutato, spider-man 3, tobey maguire, venom, vogliamo spider-man 4

«Spider-Man 3 non esiste!!!» Ho sentito pronunciare questa frase un’infinità di volte e l’ho letta sotto ogni discussione possibile sulla

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Di Caprio e il vizietto dell’eroina: Ritorno dal nulla (1995)

Luglio 11, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti 1995, Columbine, Eroina, Jack Thompson, Leonardo di Caprio, Mark Wahlberg, recensione, Ritorno dal nulla

The Amazing Leonardo. Povero Leonardo Di Caprio… per anni si è dovuto sorbire gli insulti di quelli che (come me)

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Quando Amendola fu capitano della Roma: Il colore della vittoria (1990)

Luglio 10, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 1 commento il colore della vittoria fiction rai claudio amendola capitano roma mondiale 1934 italia 90 calcio

Con i suoi “soli” 14 anni (avevo 12 anni e oggi ne ho 25, non so se esserne felice o

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Alta fedeltà e la morte dell’eroe romantico

Luglio 7, 2020Gennaio 11, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti alta fedeltà, alta fedeltà recensione, anniversario, hulu, john cusack morte dell'eroe romantico, maschi sociopatici, musica pop, nick hornby, serie, zoe kravitz

«Ascoltavo la Pop Music perché ero triste o ero triste perché ascoltavo la Pop Music? » Queste parole arrivano dirette

Leggi tutto
Cinema Recensioni 

Connery vs. Moore ROUND 1: Octopussy – Operazione piovra (1983)

Luglio 2, 2020Gennaio 11, 2021 Dario Antolini 0 commenti 007 James Bond roger moore octopussy recensione mai dire mai operazione piovra camp clown smart watch

A 55 anni e col livello qualitativo della saga in netta discesa, Roger Moore decise di dire basta al ruolo

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Seinfeld è la sit-com più grande (e importante) di sempre
  • Avatar era invecchiato male già dopo il primo giorno
  • Tex e il signore degli abissi è ancora l’unico film italiano su un personaggio Bonelli
  • Nel fantastico mondo di Oz, l’horror camuffato da film Disney
  • I costumi più metal di Marvel e DC negli anni ’90

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Scimone Silvio su Il primo Spider-Man di Sam Raimi non può invecchiare
  • Andrea Fomasi su Il primo Spider-Man di Sam Raimi non può invecchiare
  • DarkKnight su Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?
  • Eddie Da Silva su Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?
  • DarkKnight su Ma com’è effettivamente La passione di Cristo?
Copyright © 2021 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.