Salta al contenuto
Ultimo:
  • Cos’è il “fridging” e perché cambiò il ruolo delle donne nei fumetti
  • La breve, dimenticata carriera da popstar di Ricky Gervais
  • Quando Clint Eastwood dichiarò guerra a Karate Kid (e alla Coca-Cola)
  • Voglia di vincere 2 è come il primo, ma con la boxe
  • Batman v Superman è un meraviglioso disastro

6 e mezzo

Tra i pochissimi siti al mondo a parlare di Cinema.

6 e mezzo

  • Home
  • Cinema
    • Recensioni
    • Retrospettive
      • Cinecomic
      • Cinecomic italiani
    • Curiosità
  • Fumetti
  • Serie Tv
  • Chi siamo
  • Contatti
Fumetti 

Cos’è il “fridging” e perché cambiò il ruolo delle donne nei fumetti

Marzo 8, 2021Marzo 8, 2021 Dario Antolini 0 commenti alex dewitt, birds of prey, daredevil, dc comics, donna invisibile, donne nei fumetti, elektra, fantastici 4, frank miller, fridging, fumetti, gail simone, gwen stacy, lanterna verde, marvel, nightwing, sin city, spider-man, superman

Hal Jordan, lo storico Lanterna Verde che andava avanti dal 1956, era morto, seppur in senso figurato. E non da

Leggi tutto
Curiosità 

La breve, dimenticata carriera da popstar di Ricky Gervais

Marzo 7, 2021Marzo 7, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti after life, david brent, golden globe, netflix, popstar, ricky gervais, seona dancing, the office

Oggi il comico, regista e autore britannico Ricky Gervais gode di un’ottima popolarità, complici la sua controversa conduzione ai Golden

Leggi tutto
Curiosità 

Quando Clint Eastwood dichiarò guerra a Karate Kid (e alla Coca-Cola)

Marzo 6, 2021Marzo 6, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti anni 80, clint eastwood, cobra kai, coca cola, karate kid, kyle eastwood, ralph macchio

Il franchise di Karate Kid è tornato “di moda” in tempi recenti grazie a Cobra Kai (i nostri articoli: stagione

Leggi tutto
Recensioni 

Voglia di vincere 2 è come il primo, ma con la boxe

Marzo 6, 2021Marzo 6, 2021 Dario Antolini 0 commenti jason bateman, jeph loeb, michael j fox, sequel inutile, teen wolf, voglia di vincere 2

Carriera veramente strana quella di Jeph Loeb. La maggior parte delle persone (come me) lo conosce per i suoi trascorsi

Leggi tutto
Cinecomic Recensioni 

Batman v Superman è un meraviglioso disastro

Marzo 5, 2021Marzo 5, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti batman v superman, henry cavill, meraviglioso disastro, positiva, recensione, snyder cut, zack snyder

Quando uscì L’uomo d’acciaio non si parlava ancora di universo condiviso DC, e nemmeno guardando il film lo si sarebbe

Leggi tutto
Curiosità 

South Park esiste anche grazie a George Clooney

Marzo 4, 2021Marzo 4, 2021 Eddie Da Silva 0 commenti george clooney, jesus vs frosty, south park, the spirit of christmas, trey parker e matt stone

Questa è una storia che i fan hardcore di South Park tendenzialmente conoscono bene, ma vale sempre la pena di

Leggi tutto
Curiosità 

La scena più trash di Smallville

Marzo 3, 2021Marzo 3, 2021 Dario Antolini 0 commenti allison mack, clark kent, crown's mine bitch, dc, smallville, superman, tom welling

Vi ricordate tutti Smallville, vero? Non provate a fare finta di niente. La mitica serie sul giovane Clark Kent, volente

Leggi tutto
Cinecomic Recensioni 

L’uomo d’acciaio è un ottimo blockbuster, peccato manchi Superman

Marzo 3, 2021Marzo 3, 2021 Dario Antolini 0 commenti amy adams, cinecomic, dc comics, dc universe, henry cavill, justice league, l'uomo d'acciaio, recensione, russell crowe, snyder cut, zack snyder

Molti se lo scordano, ma L’uomo d’acciaio non partì affatto con l’intenzione di essere il primo passo dell’Universo DC al

Leggi tutto
Curiosità 

La serie Netflix su Roberto Baggio ha una data d’uscita e un trailer

Marzo 3, 2021Marzo 3, 2021 Dario Antolini 1 commento andrea arcangeli, il divin codino, letizia lamartire, news, roberto baggio, serie netflix, trailer

Dopo aver dato uno sguardo al poster qualche il 17 febbraio (giorno del suo compleanno) la serie su Roberto Baggio

Leggi tutto
Curiosità 

Quando Stan Lee fu ospite al Lucca Comics

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Dario Antolini 0 commenti fantastici 4, lucca comics, marvel, max bunker, mcu, spider-man, stan lee

Nato nel 1993 con la formula attuale, il Lucca Comics esiste in realtà da molto prima, da quando nel 1966

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Cos’è il “fridging” e perché cambiò il ruolo delle donne nei fumetti
  • La breve, dimenticata carriera da popstar di Ricky Gervais
  • Quando Clint Eastwood dichiarò guerra a Karate Kid (e alla Coca-Cola)
  • Voglia di vincere 2 è come il primo, ma con la boxe
  • Batman v Superman è un meraviglioso disastro

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cinecomic
  • Cinecomic italiani
  • Cinema
  • Curiosità
  • Fumetti
  • Recensioni
  • Serie Tv

Commenti recenti

  • Toni su La serie Netflix su Roberto Baggio ha una data d’uscita e un trailer
  • DarkKnight su La serie di Valentina del 1989: poco conosciuta oggi, ma cult all’epoca
  • Dario Antolini su La serie di Valentina del 1989: poco conosciuta oggi, ma cult all’epoca
  • DarkKnight su La serie di Valentina del 1989: poco conosciuta oggi, ma cult all’epoca
  • Ilaria su Bohemian Rhapsody rappresenta il peggio dei biopic
Copyright © 2021 6 e mezzo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.